Un tour culinario di Atene


PANORAMICA
Di tutti i ricordi che porterai a casa dopo aver visitato Atene, forse i più inaspettati sono quelli legati al gust0. C’è stata una rivoluzione culinaria nella capitale greca, con nuove tendenze che hanno cambiato la percezione del cibo greco - non solo tra i visitatori ma anche per i locali.
Riconoscerete molti piatti ora elevati a nuove vette di inventiva, nei bistrot alla moda a base di stuzzichini fino ai ristoranti premiati dalle stelle Michelin. E il souvlaki (carne alla griglia su uno stecchino o avvolto in una pita con yogurt, pomodori tritati, cipolle e patatine) è ancora un alimento base diel cibo di strada. Ma dovresti anche prepararti per i nuovi arrivati inaspettatatemente nella scena culinaria, dal brunch ai ristoranti etnici. Nel frattempo, i nuovi bar alla moda non hanno difficoltà a promuovere i vini greci e le birre prodotte localmente.
Interi quartieri che in precedenza erano stati inesplorati dai visitatori sono ora diventati destinazioni ideali per le vacanze di Atene, in gran parte a causa della loro identità culinaria. Koukaki, Keramikos, Exarchia, Psyrri, Pangrati, Petralona e Metaxourgiou ... potresti non averne sentito parlare prima, ma ne parlerai sicuramente agli amici una volta tornato a casa. E un’altra nuova parola per l’elenco dei vocaboli fondamentali delle vacanze è Koutouki, un ristorante a conduzione familiare che offre cibo autentico in un’atmosfera vivace.
Per un pasto a base di pesce (cucina tradizionale o raffinata), ci sono eccellenti scelte dal Pireo fino alla Riviera di Atene, dal Delta del Faliro (proprio presso il Centro Culturale Fondazione Stavros Niarchos) alla costa meridionale fino a Vouliagmeni e oltre.
Nel frattempo, l’emergere di ristoranti vegetariani o vegani non è una vera sorpresa, poiché tutte le cucine greche locali hanno una ricca storia di deliziosi piatti a base di verdure.
Un consiglio finale è quello di far coincidere la tua visita con il festival Gusto di Atene. Alcuni dei migliori ristoranti, chef e produttori vengono celebrati durante l’evento annuale, che è diventato un appuntamento fisso nel calendario dei buongustai ateniesi.
DA NON PERDERE
Mangiare e bere ad Atene sarà un aspetto fondamentale del tuo soggiorno, ma vale la pena dedicare una giornata a quest’esperienza, che potrebbe comportare le seguenti tappe:
Prima colazione
La colazione per gli ateniesi spesso non è altro che un koulouri (una ciambella di pane in crosta di semi di sesamo) mentre ci si sposta, ma ci sono molte panetterie e caffetterie che servono pane ripieni di un assortimento di ingredienti o torte fatte a mano. O se vuoi un assaggio di qualcosa di nuovo (per iniziare la giornata con più calma), il brunch è entrato nel lessico greco con passione. I pancakes e le uova alla Benedict sono un cibo greco poco tradizionale ma sono comunque molto apprezzati, così come i prosciutti e i formaggi locali.
Mercati e negozi di spezie
Nulla ti avvicina maggiormente all’anima della scena gastronomica di Atene che visitare un mercato. Il mercato centrale del pesce e della carne di Varvakios e il vicino mercato centrale di frutta e verdura in via Athinas, sono i punti di partenza più scontati. Successivamente, dirigiti verso i negozi di spezie di via Evripidou, dove i negozi ti accolgono con aromi di timo, salvia e camomilla e altre delizie.
Prelibatezze gastronomiche
Le specialità gastronomiche fanno parte della cultura del cibo di Atene da decenni, originariamente nei minimarket in cui è possibile acquistare all’ingrosso (e fare uno spuntino e chiacchierare con il padrone mentre si aspetta). Le versioni odierne espongono olio extravergine di oliva, vini, prosciutti, formaggi e altre prelibatezze raccolte a mano dal proprietario, e talvolta dispongono di un piccolo numero di tavoli dove è possibile consumare un delizioso pranzo cucinato o salumi. Dirigiti verso il quartiere di Kolonaki per scoprirne alcuni, oppure passeggia lungo le strade di Mitropoleos o Sokratous.
Un caffè e qualcosa di dolce
Nessuna passeggiata è completa senza qualcosa di dolce e c’è una vasta scelta ad Atene, con pasticcerie ovunque. Potresti scegliere un baklava (strati di pasta fillo, noci e sciroppo), una fetta di galaktoboureko (pasta fillo ripiena di crema pasticcera, imbevuta di sciroppo) o loukoumades (ciambelle appena sfornate, condite con miele o cioccolato). E per accompagnarli, un caffè ovviamente. Greco o ghiacciato (freddo o frappe)? Sta a te la scelta.
Una cena sul tetto
La conclusione perfetta della giornata è una cena alle luci dell’Acropoli. C’è un’ampia gamma tra cui scegliere: dall’ultimo piano degli hotel ai ristoranti dai tetti convertiti in sale.
Prenota il tuo viaggio
The Delicious Athens Food Tour

Athens: Private Greek Cooking Class

From Athens: E-bike Day tour to Peloponnese
INIZIA A PIANIFICARE
- I tour gastronomici organizzati di solito partono dal centro storico (Syntagma o Omonia o dalle stazioni della metropolitana come Acropoli o Panepistimio), mentre alcuni tour privati offrono pick-up e drop-off dall’hotel.
- Il centro città è piccolo ma camminerai molto, quindi indossa un paio di scarpe comode e vestiti adatti alla stagione.
- Atene ha un eccellente sistema di trasporto via metropolitana che ti consentirà di saltare facilmente da uno all’altro dei quartieri qui citati.
- Fa caldo in estate, il che (oltre a essere scomodo) può influire sul tuo appetito, quindi se puoi visitarla nei mesi estivi, non di punta, ti godrai ancora di più Atene.
- Non ci sono tour organizzati la domenica quando i mercati sono chiusi.
- Se vuoi esplorarla da solo, tieni presente che i negozi di gastronomie e quelli che vendono prodotti locali seguono gli orari generali di apertura dei negozi.
- Vale la pena chiamare per prenotare una cena in una taverna.
Un tour culinario di Atene è un’esperienza della quale puoi godere tutto l’anno.
- Autunno
- Primavera
- Estate
- Inverno
Dipende da te quanto in profondità vuoi addentrarti nella scena gastronomica di Atene. Abbinandola a una visita dei siti culturali, puoi facilmente riempire tre giorni con queste esperienze.
I tour gastronomici organizzati di solito durano mezza giornata o un'intera giornata.