Minoan Palace of Knossos
EXPERIENCE

Esplora il palazzo minoico di Cnosso a Creta

I miti minoici, lo splendore sontuoso e i dettagli della vita quotidiana e le opere d'arte di quasi 4.000 anni fa.... visitare il Palazzo di Cnosso è un’esperienza semplicemente unica nel suo genere.
Durata
1.5 - 3 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Visitare il Palazzo Minoico di Cnosso è un viaggio nelle profondità della storia europea. La civiltà più antica d'Europa, il trono più antico d'Europa, le leggende di re Minosse e del Minotauro, e persino opere d'arte che continuano ad ispirare gli artisti di oggi. Le ragioni per visitare un sito archeologico a Creta sono talmente numerose che è un luogo che non ha bisogno di presentazioni.

Ciò di cui sarete testimoni è in realtà la seconda incarnazione del più grande palazzo minoico di Creta. Il primo fu distrutto in un terremoto intorno al 1700 a.C. e sostituito da un secondo palazzo più elaborato (periodo neopalatiale), che coincide con il culmine della civiltà minoica.  

Il palazzo era sofisticato, con sistemi di drenaggio ed edifici sprofondati nel terreno, con case lussuose che si innalzano fino a cinque piani di altezza e affreschi che ornano le pareti. Si dice che assomigliasse a un labirinto (da qui il legame con il mito del Minotauro). Alla fine, anch'essa fu colpita da un terremoto e abbandonata intorno al 1600 a.C.

Il sito è grande e tentacolare (43.000 metri quadrati circa), un tempo contenente 1.300 stanze collegate con corridoi intorno ad un cortile principale. Quindi il modo migliore per esplorarlo e comprenderne i segreti è con una guida.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Dal cortile centrale, il Palazzo di Cnosso è pronto a svelare i suoi segreti. 

Una residenza regale

A est si trovano i quartieri reali e le botteghe artigiane, a ovest il Propylon, la facciata e il Piccolo Palazzo. Troverete i santuari, i magazzini e le sale per banchetti del palazzo..... e, naturalmente, l'importantissima Sala del Trono.

Una finestra sulla vita quotidiana minoica 

Ma è nei dettagli della vita quotidiana che il palazzo racconta forse le sue storie più rivelatrici sui minoici. Cercate gli scarichi per l'irrigazione, i tubi di terracotta e le cisterne per l'acqua potabile. 

 

Opere d'arte iconiche

Sicuramente visiterete la Casa degli Affreschi, a nord-ovest, ornata di opere d'arte alle pareti e la Villa di Dioniso, una residenza privata decorata con mosaici di rilievo. E, naturalmente, l'affresco con il famoso toro e i delfini che saltano, decorando il megaron della regina - immagini che sono diventate icone della cultura minoica e di Cnosso. 

Contestualizzare il tutto

Non dimenticate di visitare anche il Museo Archeologico di Iraklio in città per vedere altri reperti rinvenuti nel palazzo.

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

  • Da Iraklio a Cnosso

    In auto o in taxi: Circa 6 km (15 minuti) 
    In autobus: No.2 ('Cnosso') vicino al Museo Archeologico di Iraklio

  • A Heraklion

    Da Chania: In auto o pullman (KTEL): 142 km
    Da Rethymnon: In auto o pullman (KTEL): 82km

Informazioni pullman

  • È possibile visitare il Palazzo di Cnosso in qualsiasi momento dell'anno, ma lo si può godere maggiormente in primavera e in autunno, quando il tempo è più mite e c'è meno gente. 
  • Si applicano gli orari di apertura stagionale.

Per maggiori informazioni

Se si va verso luglio e agosto, la cosa migliore è andarci la mattina o il tardo pomeriggio.

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno

È possibile visitare il palazzo in circa 1 ora 30 minuti, che è quanto durano i tour più organizzati. Naturalmente, se volete entrare nei dettagli, avrete bisogno di più tempo.

Biglietti: €15 (ridotto €8) 

Prenota ora

Prenotando un tour, si può anche beneficiare di saltare le code d'ingresso, che possono essere lunghe nei mesi di punta. 

  • Troverete tutti i servizi di base (snack e bevande, servizi igienici) vicino all'ingresso.
  • C'è poca ombra e il palazzo è molto esteso, quindi non dimenticate il cappello, gli occhiali da sole e la protezione solare e portate una bottiglia d'acqua.
  • Indossate calzature comode.
  • Per i visitatori con disabilità, ci sono strutture che includono parcheggio e servizi igienici. La maggior parte del sito è accessibile, ma non tutto. 
  • Puoi prenotare un tour organizzato di Knossos via Cretan Guides.

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Ti preghiamo di aiutarci a conservare la magia del nostro patrimonio, anche per le generazioni future, seguendo tutte le regole base fornite per la visita dei siti archeologici.

Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Resta sui sentieri indicati e rispetta le persone che stanno visitando il sito con te.
Usa i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura.
Se c'è un cartello con la scritta "No fotografie con il flash", rispettalo. È per la protezione dei monumenti.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
Non sono ammessi animali domestici (ad eccezione dei cani guida) nei siti archeologici.
È vietato fumare.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·

Visita al Museo Archeologico di Chania

chania

Dove praticare gli sport acquatici a Chania

Fishing boats by Koules Fortress in the harbour of Heraklion old town

Un Tour a piedi della città di Heraklion a Creta

Tour a piedi per il centro storico di Chania

The Arkadi Monastery in Rethymno has an architecture and history that will captivate you

Visita al monastero di Arkadi a Creta

Minoan Palace of Phaistos Festos, Crete

Esplora il Palazzo minoico di Festo a Creta

Visita al Museo Archeologico di Chania

Tour a piedi per il centro storico di Chania

Explore the Asia minor refugee past of Kavala

Viaggio in Asia Minore e ritorno a Kavala

The Arkadi Monastery in Rethymno has an architecture and history that will captivate you

Visita al monastero di Arkadi a Creta