Segui percorso degli uliveti a Messenia


PANORAMICA
Niente rappresenta la Messenia come l'olio d'oliva. Lo vedi, lo senti e lo assaggi ovunque intorno a te: negli acri di alberi dalle foglie verdi e argentee, perfettamente allineati per una facile raccolta, nei frantoi sparsi per la campagna e nel cibo locale che si scioglie in bocca. Quindi, esplorare questa regione del Peloponneso attraverso il prisma del suo prodotto più famoso è come fare un viaggio nel suo cuore.
Essere guidati in un uliveto Messiniano significa conoscere il legame di questo nobile alimento con le persone e la terra che lo producono fin dall'antichità, rendendolo un alimento base della dieta mediterranea.
Vale assolutamente la pena di sincronizzare il viaggio con la raccolta - un fantastico affare: stendere reti, battere con un bastone i tronchi o i rami nodosi e osservare la caduta delle olive. E poi al frantoio, dove avviene la magia. Ci sono mulini tradizionali e moderni impianti per grandi volumi, ma tutti hanno lo stesso obiettivo. Un sorprendente 95% dell'olio d'oliva prodotto in Messenia è extravergine. Basta prendere un pezzo di pane e assaggiare l'oro liquido prodotto e capirete il perché.
Imparerete che la degustazione dell'olio d'oliva è sofisticata quanto la degustazione di vini. Parlerete di acidità (più bassa è bassa meglio è), varietà (Koroneiki è il re quaggiù), aromi (erba appena tagliata, frutta tropicale....) e gusto (amaro, piccante....). E, naturalmente, incontrerete le colorate personalità che stanno dietro al prodotto.
C'è una profondità nell'esperienza che non avresti mai immaginato, ma soprattutto i sapori rimarranno con te, quando compri una o due bottiglie e torni a casa con una parte del Peloponneso che non dimenticherai mai.
INIZIA A PIANIFICARE
La maggior parte degli oliveti e dei frantoi che si possono visitare in Messenia si trovano tra Kalamata e Pylos, nel sud-ovest del Peloponneso:
A Kalamata da Atene
- In auto: 240 km (2 ore e 40 minuti)
- In autobus (KTEL)
A Pylos da Atene
- In auto: 275 km (3 ore e 25 minuti)
- In autobus (KTEL)
Da Kalamata a Pylos
- In auto o in taxi: 43 km (55 minuti)
- In autobus (KTEL): Ulteriori Informazioni
- Per vivere appieno l'esperienza dell'olio Messiniano, andate durante il periodo di raccolta e produzione da ottobre a febbraio.
- La raccolta inizia tipicamente in ottobre, ma dipende dalle condizioni climatiche durante tutto l'anno, per cui vale la pena di contattare prima il produttore.
- Autunno
- Primavera
- Estate
- Inverno
L'esperienza della visita guidata in un oliveto, della raccolta delle olive e della degustazione dell'olio d'oliva con un pasto dura circa 4 ore.