I veneziani chiamavano Zante Fiore di Levante e la loro eredità rimane a Bochali, appena sopra la città di Zante, dove si trova un castello veneziano. Presso il castello si trova un museo dedicato a Dionysios Solomos, il poeta locale che scrisse l'Inno alla Libertà, , che in seguito divenne l'inno nazionale greco. Nel capoluogo, la Chiesa di San Dionisio (costruita nel 1926) ospita le reliquie del santo patrono dell'isola.
La costa e l'interno collinare di Zante sono perfetti per escursioni e passeggiate nella natura, tra vigneti, monasteri e uliveti. Villaggi tradizionali come Kiliomenos e Louha offrono uno spaccato dell'autentica vita isolana e insediamenti come Kampi, Katastari e Ano Gerakari offrono viste mozzafiato sul mare. Vicino a Keri, si può ammirare un indimenticabile tramonto ionico sulle rocce di Myzithres.
Zante ha anche spiagge meravigliose, con una costa spettacolare che offre di tutto, da calette appartate a vivaci tratti sabbiosi con strutture che soddisfano tutti i gusti. E nessun viaggio è completo senza assaggiare le prelibatezze locali o visitare una cantina per una degustazione di vini.
Scopri le migliori cose da fare a Zante