Τhe Temple of Demeter, the 6th-century BC sanctuary dedicated to the goddess of harvest and fertility
EXPERIENCE

Una visita al Tempio di Demetra a Nasso

Per trovare la fonte dei deliziosi prodotti agricoli di Nasso, recatevi al Tempio di Demetra, il santuario del VI secolo a.C. dedicato alla dea del raccolto e della fertilità... e precursore del Partenone.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
1 - 2 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Non c'è bisogno di convincerti del fatto che Naxos è un'isola che possiede tutto: spiagge, ottimo cibo, villaggi di montagna e tradizioni in abbondanza. E se ti dicessero che ha anche un tempio che, architettonicamente, è considerato il predecessore del Partenone?

Il Tempio di Demetra, vicino al villaggio dell'entroterra di Sangri, è proprio questo. Costruito nel 530-520 a.C. (quasi un intero secolo prima del Partenone dell'Acropoli) è un meraviglioso esempio dell'uso del marmo naxiano che (una volta che il tempio fosse stato completato) avrebbe avuto una serie di colonne ioniche esterne e interne che sostenevano il tetto, oltre a tutte le sculture e i votivi marmorei tipici di un antico santuario. 

Le iscrizioni presenti ci dicono che qui venivano venerati Apollo e Demetra (la dea del raccolto, del grano e della fertilità), insieme alla figlia di Demetra, Persefone. Il tempio fu parzialmente sostituito da una basilica cristiana nel VI secolo d.C., ma Demetra si sentiva già allora pienamente venerata perché le fertili pianure di Nasso continuarono a regalare all'isola i suoi famosi prodotti agricoli.  

Esplora le isole dell'Egeo

Un progetto di restauro ha parzialmente ricostruito parte del tempio, permettendoci di immaginarne l'effetto completo. Con la vista sul mare, la sua aura sarebbe stata altrettanto impressionante quanto alcuni dei santuari più famosi della Grecia.  

Completa l'esperienza il museo Giroulas, nascosto sotto il tempio, in cui si possono trovare frammenti di sculture e di votivi, nonché una riproduzione della basilica a tre ali. Ha vinto premi internazionali per il modo in cui si fonde con l'ambiente circostante. 

Meritando una visita a sé stante, il tempio è anche un'ottima aggiunta a una giornata di shopping

Leggi di più Read Less

Da Hora

Da Sagri

  • In macchina: 6 minuti (2.3 km)
  • Il sito archeologico e il museo sono aperti tutto l'anno (escluse le festività nazionali).
  • Sarebbe meglio evitare il caldo di mezzogiorno nei mesi estivi.
  • Orari di apertura
  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno

A seconda di quanto si vuole entrare nel dettaglio, è possibile visitare il sito archeologico e visitare il museo in 1-2 ore.

  • C'è poca ombra, quindi non dimenticaRe cappello, occhiali da sole e crema solare e porta una bottiglia d'acqua.
  • Indossa calzature comode.

Il villaggio di Sangri combina l'architettura medievale con i vicoli imbiancati tipici delle isole Cicladi ed è ricco di bar, taverne e negozi che vendono prodotti locali.

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Ti preghiamo di aiutarci a conservare la magia del nostro patrimonio, anche per le generazioni future, seguendo tutte le regole base fornite per la visita dei siti archeologici.

Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Resta sui sentieri indicati e rispetta le persone che stanno visitando il sito con te.
Usa i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura.
Se c'è un cartello con la scritta "No fotografie con il flash", rispettalo. È per la protezione dei monumenti.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
È vietato fumare.
Non sono ammessi animali domestici (ad eccezione dei cani guida) nei siti archeologici.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
Mikri Vigla is one of Naxos’ standout beaches where you’ll find many water sport options

Dove praticare gli sport acquatici a Naxos

You could spend hours just walking the streets of Hora, building up an appetite as you go

Un tour a piedi della Hora di Naxos, il perfetto paese isolano

Beautiful paved streets, neoclassical buildings and a lively market and shops all testify to Halki’s past as the capital of Naxos

Un salto nel villaggio di montagna di Naxos

Tour a piedi per il centro storico di Chania

Explore the Asia minor refugee past of Kavala

Viaggio in Asia Minore e ritorno a Kavala

The Arkadi Monastery in Rethymno has an architecture and history that will captivate you

Visita al monastero di Arkadi a Creta

Minoan Palace of Phaistos Festos, Crete

Esplora il Palazzo minoico di Festo a Creta