Una delle destinazioni turistiche più popolari in Grecia, Corfù è un'isola del Mar Ionio amata per il suo centro storico cosmopolita, le spettacolari spiagge sabbiose e i bellissimi paesaggi. La sua ricca storia intreccia un'affascinante miscela di influenze che hanno lasciato il segno sull'isola e le hanno conferito un carattere unico. È perfetta per famiglie, coppie e amici e offre ai visitatori relax e avventura. Scopri perché quest'isola iconica è una delle destinazioni turistiche più amate della Grecia.
Per cosa Corfù è più conosciuta
Corfù è nota per la sua accattivante miscela di influenze veneziane, francesi e britanniche, che si riflette nell'elegante Città Vecchia (Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO), caratterizzata da un'aria aristocratica e da monumenti emblematici come le fortezze veneziane. Vanta bellissime spiagge e vivaci località balneari, villaggi tradizionali e un interno collinare lussureggiante e ricco di uliveti, che la rendono una delle mete preferite per le vacanze durante tutto l'anno e per gli amanti della natura.
I visitatori apprezzano Corfù (o Kerkyra, come viene chiamata in greco) anche per la sua calorosa ospitalità e le sue ricche tradizioni, nonché per la sua cucina, che mostra molte influenze culturali in piatti che evidenziano tocchi italiani e i deliziosi prodotti mediterranei dell'isola. Corfù ha anche giocato un ruolo chiave nel l'emergere culturale, intellettuale e politico del moderno stato greco, e le sue celebrazioni pasquali sono tra le più memorabili della Grecia.
Cosa fare a Corfù
La Città Vecchia di Corfù (Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO) è come un museo a cielo aperto e il suo fiore all'occhiello è la Fortezza Vecchia dei Veneziani, costruita nel XIII secolo e preziosa per respingere gli assedi ottomani. Anche la Fortezza Nuova, costruita tra il 1572 e il 1645, è un capolavoro di architettura militare. Ti piacerà esplorare i vicoli del Campiello (il quartiere medievale) e altri luoghi di interesse, come il Palazzo di San Michele e San Giorgio (eredità del protettorato britannico del XIX secolo) e il fascino parigino del Liston Arcade in Piazza Spianada. Altri luoghi che ami a Corfù sono l’iconico isolotto di Pontikonisi e il monastero di Vlacherna (o Monastero di Vlachernon), che risale al XVII secolo ed è dedicato alla Vergine Maria.
Vicino alla Città Vecchia, il Palazzo Achilleion fu costruito dall'imperatrice Elisabetta d'Austria-Ungheria (la leggendaria Sissi) e in seguito divenne il rifugio estivo del Kaiser Guglielmo II di Germania. Il Mon Repos, costruito nel 1828 dall'Alto Commissario britannico Frederick Adam, ospita il Museo di Palaiopolis e i giardini botanici.
Corfù è famosa per le sue spiagge anche , dalle piccole insenature alle grandi distese di sabbia con bar sulla spiaggia, taverne, negozi e sport acquatici. La campagna è perfetta per essere esplorata a piedi o in bicicletta. Tra le gemme nascoste ci sono i villaggi tradizionali e il lago di Korission nel sud. Infine, le celebrazioni pasquali a Corfù sono uniche in Grecia e un momento perfetto per godersi le bande filarmoniche dell'isola e l'atmosfera primaverile.
La cucina tradizionale di Corfù riflette le numerose influenze culturali dell'isola. L'eredità veneziana si ritrova in piatti come la pastitsada (carne di manzo cotta in un mix di spezie), il sofrito (carne di manzo cotta con abbondante prezzemolo e aglio) e il bourdeto (stufato di pesce piccante). Ma troverai anche le influenze degli inglesi (birra allo zenzero e kumquat) e di altri coloni di Corfù nel corso degli anni, oltre, naturalmente, ai piatti greci preferiti e alle prelibatezze regionali. Tutti questi elementi si combinano per dare a Corfù un sapore locale unico che potrai gustare nelle taverne e nei ristoranti tradizionali dell'isola. Tra i prodotti locali spiccano l'olio d'oliva, il miele e il vino, mentre i dolci tradizionali includono le mandole (mandorle caramellate) e il mandolato (un torrone morbido).
Essendo una delle destinazioni turistiche più popolari della Grecia, Corfù è molto affollata nei mesi di luglio e agosto, soprattutto nel centro storico e sulle spiagge più popolari. Per un'esperienza migliore, visitala verso a maggio-giugno o settembre-ottobre, quando il clima è caldo e il mare è ottimo per nuotare, ma l'isola è meno affollata. Anche la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (ottobre-novembre) sono stagioni meravigliose per le attività all'aperto a Corfù, come le escursioni e l'esplorazione della campagna. Per un'esperienza ancora più speciale, Corfù si anima a Pasqua con tradizioni e celebrazioni uniche. Gli inverni sono miti ma più umidi, con meno servizi turistici disponibili.
Come arrivare a Corfù
Corfù è facilmente raggiungibile sia via aerea che via mare, il che la rende una delle isole greche più convenienti da visitare.
In aereo: L'aeroporto internazionale di Corfù (CFU) riceve voli diretti dalle principali città europee durante i mesi estivi e voli nazionali da Atene tutto l'anno. Il tempo di volo da Atene e Salonicco è di circa 1 ora.
In traghetto: I traghetti per il porto principale di Corfù e per Lefkimi (un porto più piccolo, nel sud) operano tutto l'anno da Igoumenitsa, sulla costa nord-occidentale della Grecia continentale, con traversate frequenti che durano da 1,5 a 2 ore. Se si viaggia da Atene, Igoumenitsa dista circa 470 km (5-6 ore di auto), mentre da Salonicco è a circa 320 km (4-5 ore di auto). Gli autobus pubblici (KTEL) operano sia da Atene che da Salonicco.
Corfù è molto più di spiagge bellissime e città antiche affascinanti. Esplora le spiagge, visita i siti storici, scopri i mercati locali e gusta la cucina regionale. Inizia il tuo viaggio con questi punti salienti.
Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.
Trovate il vostro alloggio con il nostro ampio elenco di hotel, ville e pensioni e prenotate ora per trasformare la vostra vacanza da sogno in in realtà.
Corfù offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, dai resort di lusso agli ostelli economici. Le zone più gettonate sono Corfù Città (ideale per gli appassionati di storia), Moraitika (perfetta per gli amanti della spiaggia e le famiglie), Paleokastritsa, Kassiopi e Sidari. Ogni zona offre attrazioni e comodità uniche. Potete trovare maggiori informazioni sulla nostra pagina dedicata agli alloggi.
Cibo e gastronomia
Corfù vanta una ricca scena culinaria influenzata dalle cucine veneziana, francese e britannica. I piatti tradizionali includono la pastitsada (gallo cotto a fuoco lento in salsa di pomodoro), il sofrito (vitello in salsa di vino bianco) e il bourdeto (stufato di pesce piccante). La ristorazione a Corfù spazia dalle taverne locali ai ristoranti di lusso, offrendo esperienze diverse per tutte le tasche. Per saperne di più sulla gastronomia locale, consultate la nostra Guida gastronomica di Corfù.
Clima
Corfù ha un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e più umidi. L'isola gode di lunghe ore di sole, in particolare da aprile a ottobre, rendendola ideale per vacanze nella naturaeal mare. Le temperature estive variano tipicamente dai 20 ai 30 °C, mentre gli inverni sono miti, con piogge occasionali, che mantengono l'isola rigogliosa e verde. La maggior parte delle precipitazioni si verifica tra novembre e marzo, contribuendo alla ricca vegetazione di Corfù. La primavera e l'autunno offrono il clima migliore a Corfù per le attività all'aria aperta come l'escursionismo, con solo occasionali rovesci. Queste stagioni offrono temperature piacevoli e meno affollamento, rendendole il periodo ideale per scoprire le bellezze naturali e il patrimonio culturale di Corfù.
Sicurezza e salute
Corfù è generalmente sicura per i viaggiatori, ma è sempre consigliabile essere cauti, soprattutto nelle zone turistiche affollate. Tenete al sicuro i vostri effetti personali ed evitate di mostrare oggetti di valore. Il numero di emergenza per tutti i servizi, comprese le emergenze mediche, è il 112. Corfù dispone di un ospedale e di diverse cliniche sanitarie che forniscono servizi medici. Le farmacie sono ampiamente disponibili e possono offrire farmaci da banco e farmaci soggetti a prescrizione medica. Si consiglia di bere acqua in bottiglia. Gli standard di sicurezza alimentare dell'isola sono elevati, il che rende sicuro gustare la cucina locale. Per ulteriori consigli sulla salute e la sicurezza, potete visitare la nostra pagina di informazioni pratiche.
Domande frequenti su Corfù
Dove si trova Corfù in Grecia?
Corfù è una delle isole più popolari delle Isole Ionie, la catena di isole al largo della costa occidentale della Grecia continentale, nel Mar Ionio. È la più settentrionale delle principali isole ioniche.
Come ci si sposta a Corfù?
Una volta sull'isola, scegliere dove andare a Corfù è facile. Noleggiare un'autoo uno scooter offre la massima flessibilità per esplorare l'isola al proprio ritmo, ma sono disponibili anche taxi e trasferimenti privati. Corfù dispone anche di una buona rete di autobus all'interno della città e intorno all'isola, che collega la città di Corfù alle spiagge e ai villaggi più famosi. Per un'esperienza più panoramica, le gite in barca consentono di scoprire la costa di Corfù e le isole vicine.
Quali sono i siti più importanti di Corfù?
L'intera Città Vecchia di Corfù è un Centro del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ricco di monumenti (veneziani, inglesi, francesi) e musei, come il Museo Archeologico, il Palazzo Mon Repos & Achilleion, la Casa Parlante e il Museo d'Arte Asiatica (all'interno del Palazzo di San Michele e San Giorgio). La Fortezza Vecchia e la Fortezza Nuova sono i punti di riferimento di Corfù, ma l'intera Città Vecchia è come un museo a cielo aperto, con chiese, piazze ed edifici di epoca veneziana. Il punto focale della Città Vecchia è Piazza Liston e Spianada.
Corfù è una buona destinazione per le famiglie?
Corfù è una destinazione fantastica per le famiglie, con un mix di spiagge sicure e sabbiose, attività a misura di bambino e opzioni di alloggio accoglienti. Molti dei resort dell'isola, come Dassia, Glyfada, Messonghi, Benitses e Agios Gordios, hanno acque poco profonde ed eccellenti strutture per bambini. Le famiglie possono divertirsi nei parchi acquatici, fare gite in barca verso calette appartate o scoprire la ricca storia di Corfù nella Città Vecchia. L'atmosfera rilassata dell'isola, unita alla sua calorosa ospitalità e alla varietà di avventure all'aria aperta, la rendono la scelta ideale per una vacanza in famiglia divertente e senza stress.
Quali tipi di alloggio sono disponibili a Corfù?
Essendo un'isola presente sulla mappa turistica da decenni, Corfù offre una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare tutte le tasche e tutti gli stili di viaggio. I visitatori possono scegliere tra resort di lusso sul mare, boutique hotel nella città vecchia di Corfù e hotel per famiglie con ampie strutture. Ci sono anche molti appartamenti e monolocali con angolo cottura, ideali per i viaggiatori indipendenti. Per un soggiorno più appartato, sono disponibili pensioni tradizionali e ville private con vista sul mare nella campagna e lungo la costa. I viaggiatori attenti al budget troveranno anche ostelli e camere economiche, assicurando che ci sia qualcosa per tutti su quest'isola così diversificata.
Quanto è sicura Corfù per i visitatori?
Corfù è una destinazione sicura per i visitatori. Come in qualsiasi località turistica popolare, è sempre consigliabile prendere precauzioni di base, come tenere d'occhio i propri effetti personali nelle zone affollate. Le strade possono essere strette e tortuose, quindi è necessario prestare attenzione quando si guida o si noleggia uno scooter. Il mare è generalmente calmo nei mesi estivi, ma i nuotatori devono sempre prestare attenzione alle condizioni locali. Nel complesso, Corfù è un'isola rilassata e sicura, che la rende un'ottima scelta per famiglie, viaggiatori solitari e coppie.
Corfù è costosa?
Corfù soddisfa una vasta gamma di budget, dai viaggi di lusso a quelli più economici. Mentre i resort di lusso, i ristoranti raffinati e le ville private possono essere costosi, ci sono molte opzioni economiche, tra cui appartamenti con angolo cottura e pensioni, e taverne tradizionali che offrono pasti di ottima qualità. I prezzi degli hotel tendono ad essere più alti in luglio e agosto, soprattutto nella città di Corfù e nelle località balneari più famose, mentre maggio-giugno e settembre-ottobre offrono offerte migliori per l'alloggio e le attività. Nel complesso, Corfù può essere economica o lussuosa a seconda delle vostre scelte, rendendola una destinazione ideale per tutti i tipi di viaggiatori.
Quanto tempo dovrei trascorrere a Corfù?
Corfù ha così tanto da offrire che cinque giorni sono il minimo per vivere appieno l'isola. Questo vi darà il tempo sufficiente per esplorare la città vecchia, visitare i monumenti storici, rilassarvi su alcune delle sue bellissime spiagge e scoprire la cucina locale.
Se volete avventurarvi oltre le principali attrazioni turistiche, l'ideale è una settimana o più. Potrete fare una gita in barca, esplorare i villaggi tradizionali e godervi l'atmosfera rilassata della campagna di Corfù. Che si tratti di una breve fuga o di una vacanza più lunga, il mix di cultura, natura e fascino marittimo di Corfù vi farà venire voglia di rimanere ancora più a lungo!