

PANORAMICA
Conoscerai già tutta la cultura che ti aspetta ad Atene. E ormai avrai anche già sentito parlare del suo cibo, dei bar e dei divertimenti che ne hanno costituito uno dei luoghi per le vacanze più interessanti, anche per una breve sosta. Ma chi ha mai sentito parlare del suo verde?
Beh, rimarrai sbalordito dal numero di colline, parchi e anche boschi presenti nel vero centro della città. Hai voglia di un gelato veloce o di un caffè freddo prima o dopo la visita dei musei? Hai voglia di un picnic invece di pranzare in una taverna tipica? Vuoi che i tuoi bambini si divertano all’aperto o cercare un posto all'ombra per leggere il libro che stai leggendo (magari con la vista sull'Acropoli)? Che ne dici del jogging mattutino o dello yoga? Ovunque ti troverai, sarà disponibile uno spazio verde vicino a te.
Ognuno di essi ti offrirà una sana dose di aria fresca e una rilassante fuga dall'energia e dal rumore del centro città. E, come scoprirai presto, fanno parte della vita quotidiana di molti ateniesi.
DA NON PERDERE
Parco Nazionale
Se c'è una gemma preziosa se si parla degli spazi verdi di Atene, è proprio questa. Col vicino Parco Zappeion, il Giardino Nazionale si estende per ben 160 acri dentro la città. Ideato all'inizio del XIX secolo su richiesta della regina Amalia (moglie del primo re greco, Otto), offre tranquillità e rifugio vicino alla Piazza Syntagma e al Parlamento. Ci sono più di 500 specie di alberi e piante da tutto il mondo (tra cui palme alte 25 metri piantate da Amalia e il magnifico albero Phytolacca del Sud America), oltre a stagni, sculture e busti di importanti personaggi greci, un mosaico romano e una meridiana originale. C'è anche un parco giochi e un bar tradizionale, dove ci si può fermare per un caffè o un mangiare meze. Visita anche l'imponente Zappeion Hall, costruita in vista delle prime Olimpiadi moderne nel 1896 e che oggi ospita eventi culturali e politici.
Collina del Licabetto
Non puoi perderti il monte Lycabettus Hill. È il punto più alto di Atene e una gita sulla sua cima è una delle esperienze consigliate per godere di una vista a 360 gradi. Il modo più facile per arrivarci è utilizzando funicolare ma, se ne sei in grado, dovresti assolutamente provare ad arrivare a piedi fino alla cima (quasi 300 metri sul livello del mare). È più facile di quanto si pensi, perché il sentiero si inclina per lo più gradualmente attraverso una pineta del XIX secolo, che contiene ponti, panchine e anche un teatro all'aperto. Renderà ancora più speciale la vista dalla chiesa bianca e integra di Agios Giorgos sulla cima. C'è anche un bar-ristorante per assaporarne il momento.
Collina Philopappou
La collina di fronte all'Acropoli è ricca di storia. A pochi passi da Dionysios Areopagitou (la strada pedonale che racchiude l'Acropoli), un sentiero ti porterà alla Collina delle Ninfe e Pnyx (entrambe costituiscono la totalità della Collina di Philopappou, che prende il nome da un console romano il cui monumento funebre si trova alla sua cima con un osservatorio del XIX secolo). La storia della collina è interessante. Pnyx era il luogo di incontro dei legislatori democratici nell'antichità e potrai anche esplorare la prigione di Socrate e la chiesa bizantina di San Dimitrios Loumbardiaris mentre fai un giro. È anche un'oasi per tartarughe e uccelli rari, con pini e altra flora tipica del mediterraneo. E ovviamente, c'è una splendida vista dall'alto, con l'Acropoli e la città di Atene ai tuoi piedi.
Pedion tou Areos (Campo di Marte)
Il Campo di Marte (come si traduce il nome) venne creato negli anni '30 per onorare gli eroi della rivoluzione del 1821 ed è lo spazio verde ateniese appena a nord del centro della città. All'interno di una distesa di circa 230 acri, è lo spazio perfetto per fare una passeggiata o jogging tra platani e ulivi, oltre che tra piante mediterranee e altre aree verdi. Ci sono panchine all’ombra, un parco giochi, un bar, due piccole chiese e un teatro all'aperto. Ma ciò che conferisce a questo parco un'atmosfera speciale è la collezione di busti di eroi greci rivoluzionari. Una statua di Atena il Difenditrice venne aggiunta negli anni '50, per commemorare i soldati britannici, australiani e neozelandesi morti in Grecia.
Parco delle Eleftherias
Più piccolo rispetto agli altri parchi, il Parco Eleftherias si trova proprio vicino alla sala concerti di Atene (Megaron), il che lo rende ideale per trascorrere un po’ di tempo prima o dopo uno spettacolo, o per una passeggiata o un picnic se in zona. È anche la soluzione perfetta per fuggire dall'affollato viale Vasilissis Sofias accanto. Potrai trovare un caffè e un ristorante tra gli alberi e il suo pezzo forte è la statua di Eleftherios Venizelos, un primo ministro dell'inizio del XX secolo e uno dei più importanti statisti greci.
Alsos Ilision
Abbastanza sconosciuto, Alsos Ilision (il boschetto di Ilisia) è situato a 10 minuti a piedi dalla stazione della metropolitana Evangelismos e si estende per ben 150 acri. Potrai trovare un'entrata in via Iona Dragoumi, vicono al cortile della chiesa di Agios Charalambos Ilisia, da potrete iniziare la vostra passeggiata tra pini e cipressi e passare davanti a un parco giochi. Si trova anche vicino al parco Rizari, una recente aggiunta di spazi verdi ad Atene, nascosto tra due delle vie più trafficate della città - i viali Vasileos Konstantinou e Vasilissis Sofias
Prenota il tuo viaggio
Unexpected Athens Orientation Walk
Plaka Self-Guided Quiz Tour & Shopping Rewards
Extraordinary Mycenae & Nafplio Day Trip (Private)
INIZIA A PIANIFICARE
- Se vuoi andare ad Atene nel mese di maggio, potrai godere del verde nel suo splendore, e d’estate i parchi offrono ombra e un ambiente fresco.
- Per ottenere il massimo da Atene, è meglio visitarla tra ottobre e aprile, quando c’è meno gente e potrai godere a fondo della compagnia degli ateniesi che vivono la loro vita quotidiana e sentirti uno di loro.
Si può godere dei parchi e delle colline ateniesi tutto l'anno, con ogni stagione che parte un colore e un’emozione diverso.
- Autunno
- Primavera
- Estate
- Inverno
Dall’aeroporto:
Al Giardino Nazionale
- In metro: linea blu fino alla stazione Syntagma e poi 450 metri a piedi (5 minuti)
- In auto o in taxi: 32,6 km (30 minuti)
A Lycabettus
- In metro: Linea blu fino alla stazione di Evangelismos e poi 1,2 km a piedi (35 minuti) fino alla cima o 650 metri a piedi (11 minuti) fino alla stazione della funicolare (in cima a Ploutarchou St)
- In auto o in taxi: 33,1 km (32 minuti) fino alla cima
Alla Collina Philopappou
- In metro: linea blu fino alla stazione di Syntagma e poi linea rossa fino alla stazione Acropolis, e una passeggiata di 800 metri (11 minuti)
- In auto o in taxi: 35,2 km (40 minuti)
A Pedion tou Areos (Campo di Marte)
- In metro: linea blu fino alla stazione Syntagma e poi linea rossa fino alla stazione Panepistimio e poi 1,7 km a piedi (22 minuti)
- In auto o in taxi: 33km (30min)
Al Parco Eleftherias
- In metro: linea blu fino alla stazione di Megaro Mousikis
- In auto o in taxi: 31 km (25 minuti)
To Alsos Ilision
- By metro: inea blu fino alla stazione di Evangelismos station e poi 900 m a piedi (10 minuti)
- By car or taxi: 30.5km (30minuti)
Dal Porto Piraeus:
Al Giardino Nazionale
- In metro: linea verde fino alla stazione di Monastiraki e linea blu fino alla stazione di Syntagma e poi 450 metri a piedi (5 minuti) o alla stazione di Evangelismos e poi 1 km a piedi (16 minuti)
- In auto o taxi: 13 km (20 minuti)
Alla Collina del Licabetto
- In metro: linea verde fino alla stazione di Monastiraki e poi linea blu fino alla stazione di Evangelismos e poi 1,2 km a piedi (35 minuti) fino alla cima o 650 metri a piedi (11 minuti) fino alla stazione della funicolare.
- In auto o taxi: 16 km (30 minuti) fino in cima.
Alla Collina Philopappou
- In metro: linea verde fino alla stazione di Monastiraki e poi 850 metri a piedi (12 minuti)
- In auto o taxi: 11,5 km (20 minuti)
A Pedion tou Areos
- In metro: linea verde fino alla stazione di Omonia e poi 1,4 km a piedi (20 minuti)
- In auto o taxi: 17 km (30 minuti)
Al Parco Eleftherias
- In metro: linea verde fino alla stazione di Monastiraki e linea blu fino alla stazione Megaron Mousikis.
- In auto o taxi: 16,3 km (35 minuti)
Alsos Ilision
- In metro: linea verde fino alla stazione di Monastiraki e linea blu fino alla stazione Megaron Mousikis.
- In auto o taxi: 16,3 km (35 minuti)
- Potrai trascorrere tutto il tempo che vuoi nei parchi ateniesi, da una pausa di mezz'ora tra un'attività e l'altra a un picnic, una corsa o una piacevole passeggiata.
- Ci sono parecchi tour a piedi che includono una visita o un picnic in uno di questi parchi, della durata di 2-5 ore.
- Eccetto il parco Eleftherias, che non chiude mai, i parchi di Atene sono aperti dall'alba al tramonto. (o anche di più durante i mesi estivi).
- Ci sono organizzazioni che ti porteranno il pranzo per il tuo picnic nel parco, che potrai trovare anche online.