Comprendi finalmente il significato della parola “fuga” nella disabitata Saria


PANORAMICA
Un tempo Saria era attaccata alla sua isola vicina, Karpathos. Ora esiste un canale stretto e poco profondo tra le due, a simbolo di un viaggio ben più lungo verso una terra completamente remota.
A seconda della tipologia di escursione in barca che sceglierai di fare da Karpathos, la tua gita di un giorno a Saria potrà comprendere il godimento della sensazione di libertà su una spiaggia e nuotate in acque meravigliosamente limpide. O anche escursioni nella gola dell’isola ed un’esplorazione degli insediamenti in rovina di un’isola ormai disabitata.
Abbandonata da tutti, tranne che dai diversi uccelli ed altri animali selvatici che hanno le hanno garantito lo status di area protetta Natura 2000. La sua costa scoscesa e tranquilla è il luogo di riposo preferito per la timida e sempre più rara foca monaca del Mediterraneo.
Non è stata comunque sempre un luogo tranquillo. Le case con tetto a cupola che troverai nel principale insediamento di Saria, Palatia, appartenevano ai pirati saraceni che saccheggiarono queste coste nel 15 ° secolo, forzando gli abitanti a disperdersi. Questo, però, appartiene a al passato. Al giorno d’oggi, è una sensazione di fuga molto diversa che potrai sperimentare.
DA NON PERDERE
La spiaggia di Palatia
Acque blu-verdi, alberi di tamerici e una gola sullo sfondo, è impossibile non rilassarsi immediatamente quando si arriva alla spiaggia di Palatia. Qui trascorrerai gran parte della giornata e anche il punto di inizio dell’escursione attraverso la gola.
La spiaggia di Alimountas
Poco più avanti, lungo la costa, si trova la spiaggia di Alimountas, ancora più remota. Il tuo capitano può portarti qui prima di tornare a Karpathos. O se hai noleggiato una barca, dividi il tuo tempo tra le due spiagge.
Le gole di Sarias
Il percorso attraverso la gola inizia a partire dalla cappella di Agia Sophia, vicino alla spiaggia di Palatia. E anche se non volessi andare oltre, dovresti salire almeno alla chiesa di Agios Zacharias e goderti le meravigliose vedute dell’Egeo.
Palatia e Argos
Continuando il percorso, alla fine si raggiungono gli edifici in rovina di Palatia, un insediamento risalente al VII-X secolo, ma si ritiene sia il sito di Nisiros, una delle quattro città antiche di Karpathos. Più avanti, raggiungi gli edifici in rovina di Argos, un tempo appartenenti agli abitanti del villaggio di Olimpos di Karpathos, che coltivavano la zona.
Prenota il tuo viaggio
INIZIA A PIANIFICARE
- In barca da Pigadia (porto principale di Karpathos) o da Diafani (sulla costa nord) con partenza intorno alle 10:00 e ritorno alle 17:30 - 18:00.
- È possibile concordare un orario di ritorno successivo con lo skipper.
- Oppure puoi noleggiare una barca con skipper e organizzare un programma su misura.
- Le gite organizzate in barca si svolgono da maggio a settembre.
- Il costo dei viaggi di gruppo è di € 20- € 30 a persona, a seconda che il cibo sia incluso o meno.
- Il noleggio privato costerà di più.
- Tutte le gite in barca dipendono dalle condizioni meteorologiche.
I mesi estivi di punta possono essere affollati, quindi se puoi permetterti di visitarla nei mesi più tranquilli (maggio-giugno e settembre) godrai ancora di più dell’esperienza.
- Autunno
- Primavera
- Estate
- Inverno
- La durata della tua esperienza dipenderà dall’escursione che sceglierai.
- La maggior parte delle gite di un giorno durano 7-8 ore, con la traversata da Diafani che dura circa 1 ora.
- Il percorso escursionistico a Saria è di circa 8 km.
A Saria non sono disponibili servizi di alcun genere, quindi è importante che tu sia dotato di tutto il necessario per una giornata sotto il sole: