- Posti in cui andare
- Cose da fare
- Organizza il tuo viaggio
- Fatti Ispirare
- Altro
- TORNA
- Dream away
- Idee di viaggio
La seconda isola più grande del Dodecaneso non ha eguali. Custodisce saldamente il suo passato nella sua antica acropoli, nelle grotte, nelle chiese e persino nei suoi abiti tradizionali. Il paesaggio è drammatico in tutti i migliori sensi della parola: panorami mozzafiato da villaggi intatti in cima alla scogliera e in montagna che sfidano la gravità e la martellante paura dal vento per vegliare sull’ Egeo. A Karpathos scoprirai un'isola che ha la sua anima greca intatta, le tradizioni vive, le persone dal vero carattere, le abilità musicali tramandate da generazioni e i festival leggendari, non contaminati dalle mode passeggere.
Esposto ai venti, Olymbos equilibra su un crinale ruvido e remoto come un funambolo. Le sue case si riversano giù per il pendio verso il mare, strettamente legate l'una all'altra e radicate nella roccia. Questo luogo aspro e selvaggio che teneva a bada pirati e predoni, resiste ancora alle intrusioni dei più pacifici invasori di oggi. Proprio quello che ti aspetteresti da una città che ha sfidato le maree del tempo dal 9o secolo.
Con una sola occhiata, puoi cogliere una serie di indizi sulle culture che ebbero un impatto qui. Tra i significativi luoghi e le attrazioni principali vi sono le chiese paleocristiane, l'antica Vroukounta e Arkesia, il castello e l'acropoli di Aperi, la cisterna romana di Lefko, le tombe a tholos nelle città di Karpathos ed Arkasa. E poi ci sono le strutture più recenti lasciate dagli Italiani, come i ponti, gli acquedotti, i pozzi, i mulini a vento e i forni all'aperto di Olymbos. Non perdere questa occasione per tornare indietro nel tempo.
Su quest'isola è come se il tempo si fosse fermato. Qui troverai una Grecia autentica, come qualcosa di un'epoca passata. Molte donne indossano ancora il vestito tradizionale, mentre gli uomini colgono i loro raccolti con le falci. Uomini e donne siedono separatamente nelle sagre paesane, dove i musicisti suonano la cornamusa, la lira e il lauto, realizzati sull'isola e cantano nello stile dei loro antichi antenati. Nel nord di Karpathos troverai anche consuetudini più vecchie, a volte strane, ancora praticate fedelmente. Le feste devono essere vissute per essere capite.
La premiata mezzaluna di sabbia di Apella è la più bella spiaggia di Karpathos e contendente come una delle migliori di tutto il Mediterraneo. Acque color smeraldo ti tenteranno anche a Kyrà Panaghià, Ahata, Lefkòs e Ammopì. È solo l'inizio di una lunga lista.
Il nord, sopra Olymbos e fino a Saria, è il ritrovo preferito di uccelli, foche, rane e salamandre, nonché la casa di pesci grandi, gustosi ma sfuggenti. Lì troverai anche i palazzi della Nisyros dorica, la sacra antica Vroukounda e l'esotica Tristomo.
È come entrare in un altro mondo. A Karpathos, l'altopiano di Avlona ti invita a viaggiare nel tempo intorno ai suoi meticolosi campi di terreni quadrati, i fienili, le fattorie sparse e graminacee ... Scegli il secolo.
Se c'è un paradiso escursionista nell'Egeo, quello deve essere a Karpathos. Sentieri secolari di ciottoli conducono ad antichi siti dimenticati, a villaggi senza strade, senza elettricità o altri comfort e a panorami mozzafiato. I sentieri escursionistici attraversano l'isola ma i migliori sono quelli del nord.
Karpathos, insieme all'isolotto di Saria, è una delle isole più importanti della Grecia per la protezione di specie rare ed ecosistemi. Due località sono comprese nella rete Natura 2000 per le loro popolazioni di uccelli e foche.
Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.