Olympos itself is a live museum with an idyllic atmosphere when the clouds come down and surround the village
EXPERIENCE

Un giro tra i variopinti villagi sulle montagne di Karpathos

Nelle zone montane interne di Karpathos sorgono variopinti paesi che conservano tuttora gli aspetti più autentici della vita tradizionale di questa splendida isola del Dodecaneso, custodendoli come in una meravigliosa capsula del tempo.
Durata
Un’ intera giornata
Per stagione
Aprile - Ottobre

PANORAMICA

La ricompensa dopo una giornata trascorsa in giro tra i paesini di Karpathos è la conoscenza delle tradizioni e degli abitanti dell’isola che non si può ottenere per quanto a lungo si rimanga sdraiati sulla spiaggia o mangiando nelle taverne (che comunque ci sono anche nei villagi).

Non si può non rimanere sorpresi, in realtà, dall’estrema vicinanza tra Pigadia, il principale centro di Karpathos, e i paesi in cui si vive ancora in maniera tradizionale. Non appena l’interno diventa montagnoso, si cominciano a notare piccoli insediamenti aggrappati ai pendii, per la maggior parte fondati nel X secolo dagli abitanti dell’isola per sfuggire alle incursioni dei pirati.

Scoprirai le variopinte case di Karpathos (in cui il blu, il giallo e il rosa si mescolano al bianco candido) e i cortili pieni di fiori; ti chiederai come potrebbe essere vivere, come le persone di qui, in un paese affacciato sull’Egeo e circondato dal verde lussureggiante delle montagne. 

Lungo le stradine dei villagi, incontrerai gli abitanti del posto intenti nelle loro attività quotidiane: mentre si recano in chiesa, vanno a pranzo o magari bevono un caffè o sgranano tra le dita un komboloi, il tradizionale rosario greco. Qualunque cosa sia, sarà comunque fatta senza fretta. 

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Menetes

Il coloratissimo paese di Menetes può essere il primo o l’ultimo dell’itinerario, a seconda che si preferisca ammirare il panorama di Pigadia al mattino o al tramonto. In entrambi i casi, la vista da questo villaggio costruito ad anfiteatro sul fianco della montagna è indimenticabile. Fai una passeggiata, durante la quale potrai ammirare i caratteristici scuri delle finestre gialli e blu, fino al punto panoramico della chiesa di Maria Vergine, perfetto per scattare una foto. C’è anche un museo del folklore e, se si ha la fortuna di essere sull’isola il 15 di agosto, in paese si svolge una festa. Vale la pena di venire anche solo per lo stifado (stufato di carne) con il riso. 

Aperi

Fondato nel medioevo, Aperi è stato il capoluogo di Karpathos fino alla fine del XIX secolo. Lo si nota ancora dalla presenza di case più lussuose, con tetti di tegole e cortili fioriti. Ma a più di 300 metri di altezza, l’atmosfera è comunque quella di un paese collinare. Diverse sorgenti si trovano tutto attorno al villaggio che si è sviluppato sui due lati di un torrente, collegati tra loro da un ponte di pietra. Per chi ha voglia di fare una passeggiata più lunga, sulla cima del monte c’è un castello e dal paese partono diversi sentieri. 

Olympos

Se cerchi un luogo che conservi tutte le tradizioni e le usanze di Karpathos, è questo. Isolato sulla sommità di un monte, è rimasto tagliato fuori dal resto dell’isola fino al 1980 (senza elettricità, né strade) e, adesso che può accogliere più facilmente i visitatori, è riuscito a mantenere inalterato il suo carattere originale. In pratica è un museo vivente della cultura popolare, con le donne più anziane ancora in costume tradizionale e gli abitanti che conservano il proprio dialetto e le attività artigianali di un tempo. Dai un’occhiata ai foulard ricamati e ai souvenir tessuti a mano nei negozi. Sono veramente oggetti splendidi. Il paesaggio è completato da mulini a vento e da una chiesa con il caratteristico campanile. Fai attenzione a non rovinarti l’appetito per poter gustare in una taverna locale alcuni piatti fatti in casa di fronte a un’eccezionale vista sul mare.

Leggi di più Read Less

INIZIA A PIANIFICARE

  • Da Pigadia a Menetes 
    In auto: 75 km (15 minuti)
  • Da Menetes ad Aperi     
    In auto: 14 km (22 minuti)
  • Da Aperi a Olympos    
    In auto: 35 km (1 ora, da un certo punto in poi la strada è sterrata) 
  • Da Pigadia a Olympos    
    In auto: 43 km (1 ora e 10 minuti)
  • Dall’ aeroporto a Pigadia
    In auto o in taxi: 14 km (21 minuti)

Dall’ aeroporto sono inoltre disponibili autobus per Pigadia e per i villagi. 

Maggiori informazioni: +30 22450 22338

  • I villagi di Karpathos si possono visitare in qualunque periodo dell’anno, ma i mesi ideali vanno da Aprile a Ottobre. 
  • Museo del folklore di Menetes: Aperto tutti i giorni da Maggio a Ottobre 9:00-13:00

Durante l’alta stagione estiva, è meglio visitare Olympus al mattino o nel pomeriggio perché il paese può essere affollato.

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • Se si intendono visitare tutti e tre i paesi, sarà necessaria l’intera giornata.
  • Vale la pena di dedicare una giornata appositamente a Olympos, il paese più remoto, e un altro giorno agli altri due villaggi.

In alcuni paesi è possibile pernottare ma, a causa delle poche strutture presenti, in generale è consigliabile prenotare.

Prenota il tuo viaggio

Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Cerchiamo tutti di mantenere viva la magia dei villaggi, dei centri e delle città greche, anche per le generazioni future.

Mantieni le strade il più pulito possibile, usando i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura fino a quando non troverai un cestino.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
Esplora i dintorni, ma, per favore, segui i sentieri indicati, per la tua sicurezza, ed evita di disturbare la flora e la fauna presente.
Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Fai del tuo meglio per sostenere i piccoli e indipendenti negozi a conduzione familiare e i produttori locali portando a casa qualcosa di artigianale e del posto.
Rispetta le piante e gli animali.
Sii curioso e chiedi qualsiasi consiglio alla gente del posto.
Rispetta gli altri visitatory e la gente del posto.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
Depending on which boat excursion you take from Karpathos, your day trip to Saria will involve soaking up the feeling of freedom on the beach and swimming in wonderfully clear water

Comprendi finalmente il significato della parola “fuga” nella disabitata Saria

In a setting of pine-tree green, white sand and deep blue sea, Apella has a special knack of capturing the hearts of those who discover it

Un tocco di bellezza esotica presso la spiaggia di Apella a Karpαthos

Ioannina Aerial view of lake pamvotida and Fethiye Mosque

Visita a piedi del Castello di Ioannina

The Museum of Byzantine Culture in Thessaloniki

Un tour del Museo della Cultura Bizantina di Salonicco

Millos Plaka Village

Un tour dei villaggi colorati di Milos

Visita al Museo Archeologico di Chania