The immense armour of King Philip II, displayed in evocatively dimmed light
EXPERIENCE

Percepisci la maestosità delle tombe reali di Vergina

Fai un viaggio nella capitale dell’antico regno di Macedonia ed esplora la camera funeraria di Filippo II, padre di Alessandro Magno, in questa meraviglia archeologica protetta dall’UNESCO, a solo un’ora da Salonicco.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
3 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Visitare le Tombe Reali di Vergina (antica Aigai) significa recarsi nell’epicentro del famoso Regno di Macedonia, che regnò sovrano nella Grecia antica e ben oltre i suoi confini nel IV secolo a.C.

Qui visse e morì il re Filippo II il Macedone dal 382 al 336 a.C. e qui suo figlio, Alessandro Magno, fu incoronato prima di intraprendere la sua leggendaria missione di costruzione dell’impero.

Oggi Vergina ci consente di godere di una visione straordinaria dell’antica capitale della Macedonia. Non è solo una meraviglia archeologica, ma uno dei più grandi siti di sepoltura al mondo - accanto a Micene, Troia e la Valle dei Re egiziana - perché, come questi, le tombe più significative (compresa quella di Filippo II) son o state scoperte prima di essere mai state aperte e praticamente intatte.

Scavate solo negli anni ‘70 e ora patrimonio mondiale dell’UNESCO, le tombe reali sono presentate all’interno di un tumulo coperto di erba, a imitazione dell’originale tumulo funerario dei macedoni. Accanto alla sontuosa tomba di Filippo II al suo interno si trovano anche quelle del figlio adolescente di Alessandro (Alessandro IV) e di altri membri della famiglia, insieme ad alcuni dei tesori più iconici dell’antichità greca.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Tomba del re Filippo II il Macedone

La cerimonia funebre di Filippo II nel 336 a.C. fu una delle più sontuose dei tempi antichi e la sua camera mortuaria fu allestita all’altezza della sua gloria. A metà tra un palazzo e un tempio, presenta alcune colonne ancora in piedi e un’anticamera. Filippo II stesso e Alessandro sono raffigurati in una scena di caccia sulla facciata della tomba, così come sul letto di morte in oro e avorio trovato nella camera. La moglie di Filippo di provenienza della Tracia, Meda, fu sepolta nell’anticamera della tomba.

Il teatro di Aigai

Come ogni luogo importante nell’antichità, Aigai ospitava un teatro. Ma ciò che rende speciale questo teatro è che sembra essere il punto esatto in cui Filippo II fu ucciso da una guardia del corpo mentre celebrava il matrimonio di sua figlia, permettendo ad Alessandro di assumere il trono e di mettere in moto l’insieme degli eventi che ha portato alla nascita del famoso impero greco, che si esetendeva dalla valle dell’Indo e nel nord Africa.

Le tombe delle regine

Tra i 300 siti di sepoltura di minori dimensioni sparsi per il sito si trova una delle tombe femminili meglio conservate dell’antica Macedonia, nota come il "Gruppo delle regine". Contiene i resti di una delle mogli di Alessandro I (498-454 a.C.), che fu sepolto insieme a più di 20 piccole statue in terracotta e quelli che si ritiene siano i resti della madre di Filippo II (Euridice) e della figlia (la regina Thesaloniki).

Il Palazzo

La gloria di Aigai può essere misurata dalla mole dai resti dell’enorme palazzo che fu costruito durante il regno di Filippo II. Costruito su una collina, era tre volte più grande del Partenone, con sale per banchetti al piano terra ed era visibile per miglia e miglia, simbolo di potere e bellezza. Ha posto gli standard dei palazzi reali per i secoli a venire.

L’aura del Museo

Forse il tuo ricordo più vivido sarà l’aura speciale del sito, noto collettivamente come il Museo delle tombe reali di Aigai. Nulla riflette questo aspetto più delle esposizioni all’interno del tumulo - la larna d’oro contenente le ossa di Filippo II, l’intricata corona d’oro che indossava sulla sua pira funeraria, la sua immensa armatura e il tesoro di gioielli e altri manufatti di un’età d’oro - tutti esposti in una luce evocativa.

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

Da Salonicco a Vergina:

  • In auto: 70 km (1 ora)
  • In autobus (KTEL) dalla stazione di Makedonia via Veria (cambio di bus). Servizio giornaliero regolare.

Da Salonicco a Veria:

Da Atene a Veria:

  • In auto: 507 km (5 ore)
  • In autobus (KTEL): stazione di Kifissos (Atene) due servizi al giorno. 
  • In treno: dalla stazione Larissis (Atene) via Platy. Per maggiori informazioni

Da Vergina a Veria

  • Il sito archeologico è aperto tutto l’anno (tranne durante le festività nazionali).
  • Si applicano gli orari di apertura stagionali
  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • Avrai bisogno di circa tre ore per un’esplorazione completa del museo e del sito.
  • Biglietti: € 12 (€ 6 ridotti))

Per maggiori informazioni

  • Il punti più rilevanti del museo si trovano nel tumulo sotterraneo, che ha il vantaggio di essere protetto sia dal sole che dalla pioggia. Ma il sito è vasto, quindi indossa scarpe comode e vestiti adatti alla stagione.
  • Come per qualsiasi sito archeologico all’aperto, vale la pena verificare le condizioni meteorologiche prima della visita.
  • Il negozio del museo vende souvenir, tra cui copie originali di antichità e pubblicazioni greche.
  • Una caffetteria è aperta durante l’orario di apertura del museo.
  • Per quanto riguarda i servizi, la vicina Veria offre ottime sistemazioni, nonché una cucina moderna e tradizionale.
  • Adatto a visitatori con disabilità.

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Ti preghiamo di aiutarci a conservare la magia del nostro patrimonio, anche per le generazioni future, seguendo tutte le regole base fornite per la visita dei siti archeologici.

Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Resta sui sentieri indicati e rispetta le persone che stanno visitando il sito con te.
Usa i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura.
Se c'è un cartello con la scritta "No fotografie con il flash", rispettalo. È per la protezione dei monumenti.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
È vietato fumare.
Non sono ammessi animali domestici (ad eccezione dei cani guida) nei siti archeologici.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
DESTINAZIONE

Salonicco

Un mosaico di culture, un caleidoscopio di esperienze
Scopri
The White Tower of Thessaloniki
Agora Modiano Food Market in Thessaloniki

Un tour dell'Agora Modiano, il mercato alimentare centrale di Salonicco

Touring the vineyards and cellars will give you an appreciation of the first rate facilities

Esplorando le vie del vino di Salonicco

If there’s a city that’s become synonymous with nightlife and entertainment, this is Thessaloniki

Il meglio della leggendaria vita notturna di Salonicco

Thessaloniki Archaeological Museum

Una visita al Museo Archeologico di Salonicco

We start at the emblematic White Tower, the 15th century prison that is now a museum

Un tour a piedi nella Salonicco storica

Tour a piedi per il centro storico di Chania

Explore the Asia minor refugee past of Kavala

Viaggio in Asia Minore e ritorno a Kavala

The Arkadi Monastery in Rethymno has an architecture and history that will captivate you

Visita al monastero di Arkadi a Creta

Minoan Palace of Phaistos Festos, Crete

Esplora il Palazzo minoico di Festo a Creta