With clifftop views to the sea, the hiking paths of Folegandros are the ideal way to discover a deeply authentic island in the Cyclades-Folegandros
EXPERIENCE

Alla scoperta dei sentieri di Folegandros

Snodandosi in un paesaggio selvaggio e meraviglioso di colline e terreni agricoli e con vista dalle scogliera sul mare, i sentieri escursionistici di Folegandros rappresentano il modo ideale per scoprire un’isola cicladica profondamente autentica.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
3 - 4 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Sembra che la vasta rete di sentieri escursionistici di Folegandros sia stata creata appositamente per i visitatori di questa isola tranquilla e di una bellezza modesta, senza pretese – è così vicina a Santorini, Milos e Ios che sentirai che avresti già dovuto scoprirla, ma non condivide nulla del trambusto e del ronzio delle altre isole cicladiche più rinomate.

I sentieri, che rappresentano uno dei possibili percorsi originali di Folegandros, un tempo trasportavano pastori e gente del posto da un insediamento all’altro. In alcuni momenti, mentre li percorrerai, sentirai come se nulla fosse cambiato da quei giorni.

Alcuni dei villaggi lungo la strada sono stati abbandonati, ma le piccole chiese sono ancora lì e il paesaggio è più o meno lo stesso - con viste mozzafiato del Mar Egeo e delle bellissime e remote spiagge. È possibile raggiungere alcuni degli stessi luoghi in auto, ma Folegandros è senza dubbio un’isola che merita di essere scoperta a piedi.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Ci sono numerosi percorsi  tra cui scegliere, facilmente percorribili per tutte le età, ma quello qui di seguito descritto è un percorso circolare a partire dal piccolo villaggio agricolo di Ano Meria, a nord-est.

Ano Meria 

Che il suo secondo insediamento più grande abbia solo 350 residenti dice già tutto su Folegandros. Ano Meria è fedele alle sue radici agricole e, mentre ti dirigi sul sentiero a sud dei due mulini a vento del villaggio, verrai introdotto alle cosiddette Themonies (piccoli gruppi di case disperse usate da allevatori di animali e altri agricoltori). Non esiste un esempio migliore di questo del modo di vivere semplice e tradizionale dell’isola.

Agia Fotini

Dopo circa 30 minuti di passeggiata, prenderai una piccola deviazione dal sentiero principale salendo su una collina verso la chiesetta di Agia Fotini. È un buon posto per la tua prima vista magica del paesaggio e del mare. Ti sentirai meravigliosamente lontano da tutto tra le colline.

Il faro di Aspropounta 

Ci vogliono circa altri 30 minuti per raggiungere il faro di Aspropounta sulla costa nord-occidentale, costruito nel 1919 a quasi 60 metri di altezza su una scogliera. Prenditi il tuo tempo per goderti l’ampia vista dell’Egeo. Puoi tornare ad Ano Meria da qui, ma probabilmente sarai tentato di continuare.

La spiaggia di Livadaki

Nord del faro, scenderai al livello del mare verso una splendida piccola baia protetta dove troverai una spiaggia remota di ciottoli. È il luogo perfetto per nuotare e rilassarsi prima di continuare il viaggio.

Panagia Nisiotissa 

Da qui, proseguirai il tuo percorso circolare verso Ano Meria. La piccola cappella di Panagia Nisiotissa, da sola in cima alla collina, sarà la tua ultima fermata (fai un salto per accendere una candela e godrai di un’ultima splendida vista verso il mare) prima di continuare verso il bordo occidentale di Ano Meria, vicino al piccola cappella di Taxiarhi. La strada principale ad est ti riporta ai mulini a vento.

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

Da Hora

  • In auto o in taxi: 5 km (10 minuti)

Da Karavostasi (porto)

  • In auto o in taxi: 8 km (14 minuti)

Da Angali 

  • In auto o in taxi: 3 km (6 minuti)
  • In autobus: ci sono autobus regolari dalla Hora durante i mesi estivi, che partono da dietro il municipio.

Maggiori informazioni sull’ isola

  • È possibile fare escursioni a Folegandros tutto l’anno, ma i periodi migliori sono la primavera e l’autunno.
  • Se decidi di visitarla nei mesi estivi, è meglio partire presto la mattina e sfruttare al massimo la spiaggia di Livadaki prima di tornare ad Ano Meria.
  • In alternativa, esci nel primo pomeriggio e fai coincidere il tuo ritorno con la vista del tramonto dalla Panagia Nisiotissa.

Aprile - Maggio e Ottobre sono l’ideale, quando la temperatura è più fresca e l’isola è più calma.

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • Distanza: 5,5 km
  • Punto più alto: 250m
  • Tempo di percorrenza: 3-4 ore
  • Difficoltà: Da facile a medio

Cosa mettere in valigia:

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Proviamo insieme a mantenere viva la magia delle meraviglie naturali della Grecia, anche per le generazioni future.

Non dimenticare di tenere con te la spazzatura fino a quando non raggiungerai un cestino della spazzatura.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l’uso della plastica.
Per la tua sicurezza e per evitare di disturbare la fauna selvatica, segui i sentieri indicati.
Rispetta l’ambiente naturale evitando di raccogliere fiori o piante.
Rispetta i siti culturali o i monumenti che incontrerai lungo il percorso.
Controlla sempre il meteo e non tentare di fare nulla che vada oltre le tue capacità o condizioni fisiche.
Per quanto tu possa essere tentato, ti preghiamo di non dar da mangiare agli animali.
Rispetta gli altri escursionisti.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
Traditional houses at castle of Folegandros district

Un tour a piedi del paese principale di Folegandros, semplice ma sofisticato

chania

Dove praticare gli sport acquatici a Chania

Un Tour a piedi della città di Heraklion a Creta

Mikri Vigla is one of Naxos’ standout beaches where you’ll find many water sport options

Dove praticare gli sport acquatici a Naxos

Paros is one of the most popular Greek islands for water sports

Dove praticare gli sport acquatici a Paros

Hiking in Kefalonia’s Mt Ainos National Park

Escursioni nel Parco Nazionale del Monte Ainos di Cefalonia

View of Skiathos from Bourtzi

Un tour a piedi della città di Skiathos