Vista aerea della città vecchia di Corfù, Grecia
COVER STORY

I luoghi più belli e... da Instagram di Corfù

Aerial view of Corfu Old Town, Greece
Updated: Nov 13, 2025
READING TIME
Tutto il tempo necessario per mangiare un'insalata Greca
READING TIME
Tutto il tempo necessario per mangiare un'insalata Greca

I suoi colori, i suoi edifici, il suo mare… ma, soprattutto, la sua incredibile luce. A Corfù c’è davvero tanta bellezza da condividere. E’ per questo che ci impegniamo a scoprire i luoghi più incantevoli dell’isola, dalle sue spiagge ai suoi villaggi, dalle insenature ai porticcioli: gioielli da catturare in una foto e mostrare ai tuoi amici su Instagram.

Spiagge spettacolari

Ogni spiaggia ha certamente una storia da raccontare. Tuttavia, qui a Corfù, le migliaia di baie disseminate lungo la linea costiera – tutte uniche per caratteristiche, colori e atmosfera – hanno da offrirti qualcosa in più: aspettano infatti di raccontarti la loro storia. Prendiamo ad esempio il lungo molo in legno presso la spiaggia di Apraos: qui avrai d’improvviso l’impressione di sfilare su una passerella estiva; ma anziché attorniato da ammirati spettatori, avanzerai circondato tutto intorno dal Mar Ionio. Desideri forse una costa di ben 2 km di sola sabbia per il tuo luogo ideale? Bene, la spiaggia di Issos offre uno scatto panorama che fa proprio al caso tuo: baie nascoste che rivelano appieno la loro bellezza, fatta di verdi pinete e acque turchesi, solo dall’alto: un paesaggio da esplorare innalzando in cielo un drone da Rovinia o da Porto Timoni. E per storie Instagram da far invidia ai tuoi amici, non limitarti solo a sabbia e lettini: visita e posta anche l’aspra e rocciosa insenatura di La Grotta, a Paleokastrìtsa: non potranno che rimanere a bocca aperta e desiderare di essere lì con te!

Un’antica città vibrante di vita

Ciò che più ti conquisterà di Corfù è la sua vitalità naturale e culturale, ma in particolar modo quella della città vecchia del capoluogo. Da qui sono passati Veneziani, Francesi, Inglesi e, naturalmente, Greci. I tratti dei tempi passati sono presenti ovunque e rimangono vivi tutt’oggi. Dovunque tu volga l’obiettivo, troverai uno scorcio perfetto per una storia sul tuo profilo Instagram. Avventurati tra i vicoletti del centro e i loro antichi monumenti: le piazze di Dimarchiou Spianada (con il palazzo del Municipio che domina la vecchia sede del comune), i mercatini colorati e l’imponente Torre dell’Orologio sono alcune tra le attrattive più indimenticabili che ammirerai passeggiando tra le vivaci strade pedonali. Nel catturare tutti questi scorci, non scordare di muovere la tua fotocamera anche verso l’alto, a immortalare i balconcini tipici dell’odierno spirito dell’isola.

Ovunque barche degne delle storie del tuo profilo

Corfù ha un legame millenario e unico con il mare, evidente in ogni angolo dell’isola: dalla penisola di Kouloura alle spiagge di ChouchouliouAgios Stefanos e Palaiokastritsa, fino all’antico mulino a vento della baia di Garitsa. Ovunque ci sia un piccolo scoglio o un’insenatura, troverai anche una barchetta degna entrare tra le foto del tuo profilo. Ti imbatterai in vecchi pescherecci lasciati sulla battigia, ormai inadatti ad affrontare le onde, ma da cui ancora riecheggiano le storie dei marinai che vi si imbarcarono. Ammirerai poi i lussuosi yacht ormeggiati a Gouvia Marina, il più grande porto privato dell’isola, la cui eleganza ti indurrà ad osservarli ancora più da vicino.

Uno spaccato di vita paesana

A Corfù non potrai certo limitarti alla vita di città. Con così tanti villaggi sparsi per l’isola, farai bene a visitare anche l’entroterra e la costa, dovunque ti porti il tuo istinto fotografico. A Lakones scoprirai gli splendidi tavolini rotondi in ceramica del kafeneio del paese, a Chlomos i giardini traboccanti di buganville purpuree, a Palaia Peritheia una piccola e accogliente taverna in pietra; ammirerai poi le eleganti stradine del paese di Afionas e la vegetazione tropicale di Gastouri. Più semplicemente, potrai anche inserire tra le tue storie la foto di un barman mentre prepara orgoglioso una rinfrescante bevanda pomeridiana, o ancora immortalare gli anziani del villaggio che osservano tranquilli lo scorrere della vita di paese.

Un tramonto per tutti

E’ tempo di partire e cerchi un ultimo scorcio da catturare e conservare tra i tuoi ricordi: il tramonto-Instagram più bello possibile. Non pretendiamo certo di conoscere i tuoi gusti e pertanto ci limitiamo a darti soltanto qualche consiglio. Che ne diresti di ammirare il bagliore dorato che inonda al crepuscolo il villaggio montano di Pelekas? O di una passeggiata fra le lunghe ombre disegnate dall’ultimo sole tra i vicoletti della città vecchia? O di un aperitivo al tramonto in uno dei bar della spiaggia di Paramonas? O di un selfie coi tuoi bambini all’osservatorio astronomico Kisar? O di qualche tenera parola sussurrata all’orecchio della tua dolce metà su una panchina ad Afionas, ammirando dall’alto il celebre Mar Ionio? Tieni pronta l’impostazione time-lapse: sarà lei a custodire per sempre intatto il tuo tramonto a Corfù.

Corfù

I più bei luoghi-Instagram da visitare a Corfù

Ora puoi riempire di colori il tuo profilo Instagram. Tutte le tonalità di blu e di verde del Mar Ionio, le sue spiagge da sogno, i villaggi, le persone conosciute durante il viaggio e il luogo dove hai scelto di trascorrere il tuo ultimo tramonto sull’isola… Queste ed altre meraviglie riempiranno gli Highlights del tuo profilo, lasciandoti soltanto l’imbarazzo della scelta.

Non limitarti ad apprezzare Corfù: amala.

Ask our AI travel assistant AI

Corfu is especially popular in July and August, but there is plenty of accommodation around the island so you can find quieter spots. However, it is worth coming in the months either side of peak summer when the weather is still great for swimming but there are fewer people on the island. Corfu is also a very green and hilly island, perfect for nature activities, especially in spring and autumn. Easter is a very special time to visit Corfu.

The entire Old Town of Corfu is a UNESCO World Heritage Centre, filled with monuments (Venetian, British, French) and museums, such as the Archaeological Museum,  Mon Repos & Achilleion Palace, Casa Parlante and the Museum of Asian Art (inside the Palace of St Michael and St George). The Old and New Fortresses are landmarks of Corfu, but the entire Old Town is like an open-air museum, with churches, squares and Venetian-era buildings. The focal point of the Old Town is Liston and Spianada Square.

Corfu is known for the incredible diversity of both its beaches (from fully organised to remote) all around the island and culture. The island has been influenced by numerous cultures, including British and French but notably the Venetians from 1401 to 1797, when the rest of Greece was under Ottoman rule. The Venetian legacy lives on in the architecture and monuments of the Old Town, such as the Old and New Fortresses and the Campiello (medieval quarter) as well as the food, for which Corfu is also famed. Corfu is an island of contrasts, from quiet, traditional villages to the vibrant nightlife in some resorts.

There is an incredible choice of beaches all around Corfu, some long and sandy with facilities (tavernas, sunbeds & umbrellas) and some more remote and not as organised. There are more than 100 excellent swimming spots, but among the best-known beaches of Corfu are Palaiokastritsa and Glyfada beach as well as the Canal d’Amour (where legend says you will find your true love).