Thessaloniki Archaeological Museum
EXPERIENCE

Una visita al Museo Archeologico di Salonicco

Che tu sia in vacanza in città, o facendo una sosta in Macedonia o in Calcidica, una visita al Museo Archeologico di Salonicco è un must per comprendere meglio tutto ciò che riguarda questa famosa terra e la sua gente.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
2 - 3 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

È giusto che la più grande città greca del nord e la regione che ha dato le grandi dinastie macedoni abbia un museo archeologico tra i migliori di tutta la Grecia.

Dalla straordinaria Petralona Hoard, risalente al terzo millennio a.C. (sì, millennio!) fino ai tempi in cui la Macedonia era una provincia dell'Impero Romano, il museo descrive la storia dei primi cenni di vita, delle grandi civiltà e del boom economico, sociale e commerciale che ha guidato l’attuale metropoli.

Potrai trovare manufatti e monumenti in loco o in un'area più ampia (tra cui il Monte Olimpo e il Monte Athos), attraverso i quali potrai assistere agli sviluppi della lavorazione della pietra (dall'architettura all'arte) e della metallurgia per la quale la regione è molto famosa - in particolare per l'uso dell'oro, che raggiunse il suo apice con le ornate corone d'oro macedoni.

Il museo ti terrà impegnato, prima di tornare fuori e vedere la città con occhi nuovi.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

L'arco temporale della storia (o preistoria) all'interno del museo è impressionante. Già soltanto le mostre permanenti ti faranno percepire la precisione nel raccontare una parte molto importante della storia mondiale.

Macedonia preistorica

Portandoti nel tempo antecedente all'uomo moderno, verrai introdotto nella Macedonia preistorica attraverso reperti come il Cranio di Petralona, trovato in una grotta in Calcidica e ritenuto vecchio di oltre 200.000 anni. Scoprirai l'era neolitica e, attraverso collezioni come la sorprendente riserva di utensili e armi di Petralona, l'età del bronzo, che mostra come i primi esseri umani furono in grado di cacciare, pescare, allevare, creare utensili, commerciare e diventare comunità.

Verso la nascita delle città

Spesso raffigurata come un'epoca di cupa, l'età del ferro (1100-700 a.C.) verrà portata alla luce attraverso gli scavi che rivelano importanti cambiamenti nella vita economica e sociale degli insediamenti dell'epoca. In questo contesto, è dimostrato che la Macedonia appartiene a un qualcosa di più ampio, attraverso gli scambi di beni e conoscenze, in particolare nella lavorazione dei metalli.

La Macedonia dal VII secolo a.C. fino alla tarda antichità

Da regno indipendente a provincia dell'Impero Romano, questo fu il periodo in cui la Macedonia fiorì in particolar modo politicamente, socialmente ed economicamente. Attraverso centinaia di manufatti, imparerai a conoscere le istituzioni che hanno delineato la storia della regione e come fosse organizzata la vita all’epoca - l'esercito, l'istruzione, lo sport, l'agricoltura, l'artigianato, il commercio e, naturalmente, le arti e la religione. Tra i punti salienti c’è il decreto generale del re Filippo V del 197 a.C., che invitava tutti i maschi di età compresa tra i 15 e i 50 anni a combattere contro i romani. E la porta di marmo della Tomba Macedone di Agia Paraskevi, un elaborato monumento funebre che sfoggia la complessità dell'artigianato macedone e le usanze funerarie dell’alta società.

Salonicco, Metropoli di Macedonia

Dedicato alla città antica di Salonicco dalla sua fondazione nel 315 a.C. fino all'inizio del IV secolo d.C. Apprezzerai le origini del moderno sistema a griglia di Salonicco, inclusa l'organizzazione dell'antica vita pubblica e privata, e conoscerai alcuni monumenti meno conosciuti della città. Tra i più importanti ci sono la Statua di Augusto, il primo imperatore romano (24 a.C.-14 d.C.) e la statua meglio conservata di tutto il museo, e il Piccolo Arco di Galerio, che inizialmente comprendeva un piccolo tempio ai tempi di Gaio Galerio Valerio Massimiano, il Cesare romano, che diede a Salonicco il suo complesso architettonico.

L'oro macedone

La metallurgia fiorì in Macedonia non una ma ben due volte, nel tardo periodo arcaico e nel primo periodo classico e, più tardi, durante il periodo classico e nel primo periodo ellenistico. L'artigianato è sublime, soprattutto nelle corone d'oro e nelle collezioni di sepolture (armi, vasi e gioielli). Da notare il Derveni Krater, un capolavoro del IV secolo a.C., che raffigura le nozze sacre di Dioniso e Arianna insieme a un gruppo di satiri e menadi. In questa sezione si trova anche il Papiro di Derveni, del 340-320 a.C., il più antico libro sopravvissuto in Europa. È sopravvissuto solo perché è bruciacchiato ed è iscritto nel registro della Memoria del Mondo dell'UNESCO. La prima parte descrive le pratiche di culto dell'anima associate all'aldilà e la seconda contiene un inno orfico.

Mostre all'aperto

Campi, case, giardini, tombe

Qui vi sono i manufatti del II-IV secolo d.C., quando Salonicco fiorì, con i sarcofagi e gli altari dei cimiteri della città. Vi è anche la raffigurazione di una ricca casa durante l'Impero Romano, con pavimenti a mosaico originali, e ricostruzioni di sala da pranzo, camere da letto, cucina e reception.

Memorie su pietra

Questa sezione, incentrata sul periodo compreso tra il I e il VII secolo d.C., si concentra su come la pietra veniva utilizzata per trasmettere leggi ed editti di re e imperatori, e modellata per costruire templi, edifici pubblici e anche sculture di eroi, divinità e busti di governanti e cittadini di spicco famosi ancora oggi.

Leggi di più Read Less

Da Piazza Aristotelous

  • A piedi: Vale la pena camminare dal lungomare da Piazza Aristotelous (1,4 km) lungo la costa o lungo Via Tsimiski, la principale via dello shopping.
  • In autobus: N. 33 (fermata Museo della Cultura Bizantina), N. 12, 39 (fermata Musei), N. 3Κ, 5, 6 (fermata Municipio o Dimarchiako Megaro)

Dall'aeroporto

  • In macchina o taxi:  16,4 km (22 minuti)
  • In autobus: 01Χ (fermata Municipio o Dimarchiako Megaro) e da lì a piedi (590 metri).
  • Salonicco è un'eccellente destinazione per una vacanza in città in qualsiasi periodo dell'anno o una tappa dovuta durante le vacanze nella regione.
  • È possibile visitare il museo durante tutto l'anno, a parte le festività nazionali.
  • Orari di apertura e biglietti:
    Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00, esclusi i giorni festivi
    Per Ulteriori informazioni

Evita i mesi estivi più caldi e pieni di gente ed esplora la città in primavera, all'inizio e alla fine dell'estate e in autunno. 

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • Sono necessarie 2-3 ore circa per poter visitare tutti i padiglioni espositivi. Ma si può trascorrere più o meno tempo nel museo a seconda di quello che si vuole vedere.
  • La visita al Museo Archeologico è inclusa nel tour della città di mezza giornata o di una giornata intera.
  • Il negozio del museo dispone di copie originali dei reperti (calchi in gesso, resina, bronzi, monete, gioielli, ceramiche, ecc. e una collezione di libri e regali). 
  • C'è un bar, anche se è temporaneamente chiuso 
  • l museo è adatto ai visitatori disabili. 
  • Gli opuscoli informativi sono disponibili in 20 lingue (in formato cartaceo e digitale) e in Braille, in greco e inglese.
  • Accanto al Museo Archeologico si trova il Museo della Cultura Bizantina, se hai voglia di un po' più di storia.
  • Infine, sei vicino al mare, quindi che ne dici di terminare il tutto con una bella passeggiata fino alla costa e di trovare una piccola taverna o un baretto per scoprire il motivo per cui tutti vanno matti per il Cibo di Salonicco

Prenota il tuo viaggio

Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.

thessaloniki-open-markets-food-tasting-tour-logo
Group

Thessaloniki: Open Markets Food Tasting Tour

2 hours
  • star-1
  • star-2
  • star-3
  • star-4
  • star-5
47 Recensioni
Free cancellation
Not sure? You can cancel this reservation up to 24 hours in advance for a full refund
We discover the unknown spots of the greek cuisine in the city of Thessaloniki. We learn the history of the local markets and the well-known...
thessaloniki-sightseeing-half-day-tour-logo
Group

Thessaloniki Sightseeing half-day Tour

5 hours
  • star-1
  • star-2
  • star-3
  • star-4
  • star-5
2 Recensioni
Free cancellation
Not sure? You can cancel this reservation up to 24 hours in advance for a full refund
Book Thessaloniki sightseeing tour and get a complete idea of the city also known as Salonica. A city of great historic importance and a crossroad...
wine-touring-a-step-away-from-the-city-logo
Group

From Thessaloniki: Wine Tour a step away from the city

5 Hours
  • star-1
  • star-2
  • star-3
  • star-4
  • star-5
1 Recensioni
Free cancellation
Cancellation up to 72h before start : Free of charge
This journey will take you a few steps away from the city and into the vineyards with magnificent views of Thermaikos bay area and Mount...

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Ti preghiamo di aiutarci a conservare la magia del nostro patrimonio, anche per le generazioni future, seguendo tutte le regole base fornite per la visita dei siti archeologici.

Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Usa i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
Se c'è un cartello con la scritta "No fotografie con il flash", rispettalo. È per la protezione dei monumenti.
Non sono ammessi animali domestici (ad eccezione dei cani guida) nei siti archeologici.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
DESTINAZIONE

Salonicco

Un mosaico di culture, un caleidoscopio di esperienze
Scopri
The White Tower of Thessaloniki