Limnos offers a large variety of wines, red and white, that have a distinctive taste thanks to the volcanic soils
EXPERIENCE

Attingi alla cultura del vino profondamente radicata a Lemnos

Dalle uve antiche ai moderni bianchi e rossi, amerai ascoltare la storia dell’isola di Lemnos, nell’Egeo settentrionale, visitando le sue cantine e i vigneti di proprietà delle famiglie locali.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
2-3 ore o 3-4 giorni
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Non saremo mai in grado di conoscere che sapore avesse il vino bevuto dagli achei durante l’assedio di Troia ma (almeno secondo l’Iliade di Omero) certamente proveniva da Lemnos e se ne godevano ogni goccia. Quindi esplorare l’isola attraverso i suoi vigneti e le sue cantine significa attingere a una tradizione vinicola molto ricca e longeva.

Due varietà dominano i vini di Lemnos e adorerai conoscere entrambi: il Limnio (che si ritiene sia il vitigno più antico) e il Moscato d’Alessandria, un’uva bianca importata all’inizio del XX secolo dall’Egitto.

Mentre l’uva bianca del Moscato ora domina la produzione, c’è stato ultimamente una riscoperta del Limnio, con i rossi secchi, semi-secchi e dolci che fanno girare la testa a sempre più persone. Entrambe le varietà hanno ottenuto lo stato di Denominazione di Origine Protetta.

Queste sono le storie che porterai a casa con te (oltre a una bottiglia o due) dopo aver visitato le cantine a conduzione familiare dell’isola. Imparerai come le viti si siano adattate al suolo vulcanico dell’isola di Efesto e vengano potate in basso a terra per proteggerle dai forti venti e dalla scarsità dell’acqua. E come le tecniche di vinificazione che avevano reso Lemnos un centro di commercio del vino nell’antichità siano state tramandate dai romani e conservate dai monaci bizantini.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Il vino e la cultura sono una combinazione irresistibile, quindi mentre visiterai i vigneti di Lemnos assicurati di esplorare anche le attrazioni culturali dell’isola.

Il castello di Myrina

Situato nel punto più alto di Myrina (vicino a Kaspakas), il castello bizantino fu costruito nel XII e XIII secolo. La vista dall’alto è incredibile e troverai resti di case, una stanza a volta sotterranea e una popolazione di cervi in ottima salute all’interno delle sue mura. Mentre visiti una cantina a Kaspakas, compra un sacchetto di mandorle. Il villaggio è rinomato per la loro qualità.

L’antico Efesto

Vicino a Karpasi (un’altra zona vinicola), si trova l’antico Efesto. Intorno a un teatro, alcune rovine sono tutto ciò che rimane dell’antica città che fiorì durante il V e il IV secolo a.C. ed era dedicata al dio del fuoco e dei vulcani. Dal teatro si gode di una meravigliosa vista sul mare.

Bonus

A nord dell’isola si trova Ammothines, un’area di 70.000 mq di dune di sabbia dorata (un fenomeno raro in Europa, soprannominato il Sahara della Grecia). Hai mai immaginato di poter fare surf sulla sabbia in Grecia?

Leggi di più Read Less

INIZIA A PIANIFICARE

I villaggi di Karpasi, Kaspakas e Agios Dimitrios sono le principali aree vinicole di Lemnos e quindi saranno probabilmente le vostre destinazioni principali quando si tratta di visitarne le cantine. (Di seguito ve ne proponiamo una selezione.)

Da Myrina a

Dall’aeroporto di Lemnos a Myrina

  • In auto o in taxi: 20 km (25 minuti)
     
  • Molte cantine di Lemnos sono aperte ai visitatori tutto l’anno (alcune su richiesta).
  • La migliore esperienza potete sperimentarla durante aprile-maggio, quando i vigneti prendono vita e il clima è spesso perfetto per passeggiate e picnic. O da metà agosto a settembre durante il periodo del raccolto.
  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • Per visitare tutti i vigneti menzionati ci vorranno circa 3-4 giorni (compresi i bonus culturali).
  • L’esperienza in ogni azienda vinicola, compresa la degustazione di vini e la visita al vigneto e alla cantina, dura 2-3 ore. È raccomandabile contattare ogni azienda prima della visita.
DESTINAZIONE

Lemnos

Un'isola inesplorata nell’ Egeo del Nord
Scopri
Partial view of the town of Myrina, its castle and the beach you of Romeikos Gyalos

See also

Agora Modiano Food Market in Thessaloniki

Un tour dell'Agora Modiano, il mercato alimentare centrale di Salonicco

Nights out don’t get any more legendary. Signature cocktails as the sun begins to set.

I migliori ristoranti e locali notturni di Mykonos

Touring the vineyards and cellars will give you an appreciation of the first rate facilities

Esplorando le vie del vino di Salonicco

If there’s a city that’s become synonymous with nightlife and entertainment, this is Thessaloniki

Il meglio della leggendaria vita notturna di Salonicco