Senti lo spirito dell’antica Olimpia
EXPERIENCE

Senti lo spirito dell’antica Olimpia

Uno dei santuari più magnificenti del mondo antico, il luogo di nascita dei Giochi olimpici è un rito culturale di passaggio nel Peloponneso.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
5 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Non ci sono molti punti di riferimento culturali verso i quali ti senti attratto senza averli visitati. Il sito archeologico dell’ antica Olimpia è uno di questi. Racchiude in sè tutto lo spirito dei Giochi Olimpici, ed è anche il luogo in cui si accende la fiamma olimpica in commemorazione dei Giochi che vi hanno avuto origine e vi si sono tenuti ogni quattro anni per l’incredibile durata di 1.000 anni.

Situata nel Peloponneso occidentale, l’antica Olimpia era uno dei santuari più sacri e gloriosi del mondo antico. E, sebbene rimangano solo le basi di molti dei suoi edifici, rappresenta ancora oggi uno dei siti archeologici più suggestivi della Grecia.

L’ antica Olimpia riesce in quel magico equilibrio di attrarre sia i bambini che gli adulti in egual misura. Puoi ancora sentire lo spirito degli atleti e l’adulazione delle folle che cantano i loro nomi (donne e schiave separatamemte, da una collina vicina, ovviamente). E, oltre a ciò, la venerazione dei fedeli nelle rovine dei templi dedicati a Zeus e Hera.

Ancient Olympia virtual tour

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Il Philippeion

I resti dell’unico edificio circolare del sito un tempo ospitavano statue ricoperte d’oro e d’avorio di Filippo il Macedone e della sua famiglia, compresa quella del figlio Alessandro Magno. Fu costruito da Filippo per commemorare una vittoria contro un esercito di ateniesi e tebani.

L’antico stadio e l’arco

Passando attraverso un arco in pietra, si accede ai resti dell’Antico Stadio, che un tempo ospitava più di 45.000 spettatori. La mente vacilla cercando di allinearsi ai posti di partenza della pista (che misura 192.27m), proprio come facevano i migliori atleti del mondo intero migliaia di anni fa. Proprio accanto si trovano i seggi dei giudici. Pronti, partenza...

La Palestra

Costruita nel III secolo a.C., la Palestra, parzialmente restaurata, era il luogo in cui i concorrenti si preparavano per le gare di boxe, lotta e salto.

Il laboratorio di Fidia

Questo è il luogo in cui il leggendario scultore Fidia ha creato una delle sue opere più famose: la gigantesca statua in avorio e oro di Zeus, che divenne una delle sette meraviglie del mondo antico.

Il tempio di Zeus

L’edificio più importante dell’Altis (o Sacro Precinto di Zeus) era l’immenso tempio dorico del V secolo a.C. dedicato al re degli dei. Ospitò la statua di Zeus di Fidia per più di 800 anni. Una colonna del tempio è stata restaurata, permettendoci di apprezzarne le dimensioni originali.

Il tempio di Hera

Ancora più vecchi sono i resti del tempio dorico di Hera, risalente alla fine del VII secolo a.C., di fronte al quale veniva bruciato un fuoco durante i Giochi a rappresentare il fuoco rubato agli dei da Prometeo. Qui è dove la fiamma olimpica viene accesa ancora oggi.

Il museo archeologico

Non solo contenitore di manufatti e statue (il più famoso dei quali è l’ Ermete di Prassitele), il museo archeologico riesce nella sfida di contestualizzare la storia e la mitologia di questo straordinario sito.

Il museo di Archimede

Il Museo di Archimede è un bonus eccezionale del sito, dedicato al più grande matematico, fisico, ingegnere, astronomo e inventore del suo tempo.

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

Da Atene

  • In auto: 304km (3 ore e 40 minuti)

Dall’ aeroporto di Araxos

  • In auto: 100km (1 ora e 20 minuti)

Dal porto di Katakolo (per navi da crociera)

  • In auto: 45 km (45 minuti)
    In autobus: ci sono numerose opzioni di compagnie che offrono visite al sito archeologico.
  • In treno - Più informazioni
  • Il sito archeologico è aperto tutto l’anno (ad eccezione delle festività nazionali).         
  • I mesi estivi di punta (luglio-agosto) sono pieni di gente e molto caldi, quindi recati al sito di mattina presto o nel pomeriggio. 
  • Orari di apertura - Sito archeologico:
    Si applicano gli orari di apertura stagionali. Aprile-Ottobre: tutti i giorni 8:00-19:30. 
    Novembre-marzo: tutti i giorni 8:30-15:30
  • Orari di apertura - Il museo di Archimede   

Il periodo migliore è in primavera quando gli uliveti e i fiori fioriscono e c’è una luce meravigliosa, che si aggiunge all’aura magica.

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • Per esplorare l’intero sito e i musei sono necessarie circa 5 ore.
  • Biglietti: € 12 (€ 6 ridotto) - Nel biglietto è compreso l’ingresso al Museo Archeologico.

Prenota i tuoi biglietti

  • C’è poca ombra e il sito archeologico è vasto, quindi non dimenticare cappello, occhiali da sole e crema solare e una bottiglia d’acqua.
  • Indossa calzature comode.
  • Una nuova mensa è attualmente in costruzione, quindi porta snack e acqua.
  • Ci sono molti hotel e ristoranti nella città dell’antica Olimpia.
  • È possibile prenotare una visita guidata del sito.
  • Il sito archeologico è adatto a visitatori disabili, così come il piano terra del Museo di Archimede

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Ti preghiamo di aiutarci a conservare la magia del nostro patrimonio, anche per le generazioni future, seguendo tutte le regole base fornite per la visita dei siti archeologici.

Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Resta sui sentieri indicati e rispetta le persone che stanno visitando il sito con te.
Usa i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura.
Se c’è un cartello con la scritta "No fotografie con il flash", rispettalo. È per la protezione dei monumenti.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l’uso della plastica.
È vietato fumare.
Non sono ammessi animali domestici (ad eccezione dei cani guida) nei siti archeologici.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·

See also

Tour a piedi per il centro storico di Chania

Explore the Asia minor refugee past of Kavala

Viaggio in Asia Minore e ritorno a Kavala

The Arkadi Monastery in Rethymno has an architecture and history that will captivate you

Visita al monastero di Arkadi a Creta

Minoan Palace of Phaistos Festos, Crete

Esplora il Palazzo minoico di Festo a Creta