Esplorando i sentieri di Santorini


PANORAMICA
Sarebbe così facile rimanere incantati dalla bellezza imbiancata e dal fascino raffinato di Santorini. Ma se volete davvero sviluppare una relazione intima con un'isola che è diventata una leggenda internazionale, dovete indossare un paio di scarpe ed esplorare i suoi sentieri escursionistici.
Potrete tracciare la famosa caldera di Santorini, dalla capitale dell'isola, Fira, fino a Oia, nel punto nord-occidentale. C'è un balcone con vista sulla via del Mar Egeo, con piccoli villaggi e una vista diretta sulla vita dell’isola.
Oppure potete seguire il sentiero dal villaggio di Pyrgos, perfetto per le immagini, fino alla punta di Santorini con una vista a 360 gradi davvero stupefacente dell'isola e del mare, scendendo nell'antica Thira, conosciuta per la prima volta dai coloni dorici del IX secolo a.C. Il sentiero sembra, in parte, come se fosse stato scolpito nella pietra.
Nonostante il panorama sulla scogliera di Santorini, le passeggiate non sono impegnative. Potrete unirvi a un gruppo e conoscere meglio la lunga storia dell'isola e la sua ricca topografia oppure scoprire da soli i sentieri. Ad ogni modo, andrete via con un’emozione che non ti aspettavi.
DA NON PERDERE
Da Fira a Oia
- Non dimenticate di entrare nelle cappelle (Agios Gerasimos e Agios Nikolaos) attorno allo splendido insediamento di Firostefani.
- Un po' più avanti lungo il villaggio di Imerovigli, perfetto per un picnic con vista.
- Se vi piace la vista mozzafiato, andate da Imerovigli fino a Skaros Rock, con le rovine della fortezza e dove le viste sulla caldera delle navi da crociera e le isolette vulcaniche di Thirasia e Nea Kameni sono imparagonabili.
- Tra Imerovigli e Oia, c'è un gruppo di altre cappelle (Agios Markos, San Antonio) da esplorare.
- Per un magico tramonto, salite su Mavro Vouno (Montagna Nera) fino alla chiesetta di Stavros o cappella del Profeta Elia poco prima di arrivare a Oia.
Da Pyrgos all'antica Thira
- Da Pyrgos, ci vuole circa 1 ora per raggiungere la cima di 567 metri e il Monastero di Profitis Ilias (costruito nel 1711). Visitate il monastero e godetevi un picnic con una vista a 360 gradi.
- L'antico cimitero di Thira è il luogo in cui gli abitanti del villaggio un tempo cercavano rifugio durante le incursioni dei pirati.
- Potrete terminare la vostra passeggiata a Kamari, appena a nord dell'antica Thira, dove troverete ristoranti, negozi e altri servizi.
Prenota il tuo viaggio
The Highlights of Milos Private Day Tour
Oia’s Hidden Treasures
A half-day boat trip from Sifnos to uninhabited and natura environment protected, Poliegos
INIZIA A PIANIFICARE
- Esiste una buona rete di autobus pubblici a Santorini, comprese le fermate a Fira, Oia, Pyrgos e Kamari.
- Sono disponibili anche i taxi.
- Tutto l'anno, ma Santorini si riempie durante i mesi estivi.
- I mesi ideali sono aprile-maggio e ottobre, quando l’isola è più fresca e più calma.
La mattina presto o nel pomeriggio in coincidenza con il tramonto
- Autunno
- Primavera
- Estate
- Inverno
Fira – Oia
- Distanza: 10.5 km
- Punto più alto: 350 metri
- Tempo di camminata: 3-5 ore
- Età: 12+
Pyrgos - Ancient Thira
- Distanza: 5.1 km
- Tempo di camminata: 2-3 ore
- Punto più alto: 570m
- Età: 8+