- Posti in cui andare
- Cose da fare
- Organizza il tuo viaggio
- Fatti Ispirare
- Altro
- TORNA
- Dream away
- Idee di viaggio
A solo due ore dal porto di Rafina, Andros è la più verde delle Cicladi e la seconda più grande dopo Naxos. Ed è piena di sorprese. In quale altro luogo potreste trovare castelli veneziani e spiagge incontaminate, fiumi impetuosi e mulini ad acqua abbandonati, un museo d’arte moderna di livello mondiale e le grandi dimore degli armatori locali, sentieri escursionistici ben segnalati e panoramiche drammatiche? Nonostante la sua ricchezza, è rilassata e discreta, timida verso il turismo di massa, in attesa di essere scoperta da parte del viaggiatore esigente. Andros vi farà desiderare che la vostra vacanza duri in eterno.
Gli Andrioti sono soprattutto gente di mare, capitani, armatori e marinai. La città principale, la Hora, è ricca di case signorili e edifici neoclassici, costruiti grazie ai loro guadagni un secolo o più fa. L’ampia strada principale emana prosperità nei suoi marciapiedi in marmo, nelle vaste piazze, nelle grandi chiese e fontane scolpite in marmo. Ma non aspettatevi lo sfarzo. Al contrario, i suoi modesti negozi vendono cibi, vestiti e dolci tradizionali.
La piazza centrale è il cuore della Hora, fiancheggiata dal Museo Archeologico e dai vivaci caffè, con due lunghe spiagge che si estendono ai suoi piedi, Paraportiani e Nimborio. Camminando nella parte più antica della città, arriverete in una piazza al termine del promontorio, occupata da un unico monumento dedicato al marinaio ignoto. Potreste quasi sentirvi come in piedi sulla prua di un piroscafo.
Ogni estate ospita una nuova emozionante mostra, anche solo questo museo rappresenta un motivo valido per visitare l’isola. Tesori del passato che comprendono opere di Picasso, Matisse, Klee, Chagall, Rodin, Miro, Kandinsky e molti altri.
Di tutti i villaggi nelle colline lussureggianti nei dintorni della Hora, Stenies è forse il più bello. Nascoste da alberi ad alto fusto, le sue grandiose dimore potrebbero essere l’attrazione principale per i turisti, ma val la pena visitare anche la torre del XVII secolo, il vecchio ponte di pietra e la pittoresca vecchia fabbrica con un’enorme ruota idraulica. Dedicate alcune ore del vostro soggiorno nell’isola ad ammirare questi splendidi monumenti.
Le spiagge di Andros sono meraviglie poco conosciute: alcune al nord sono accessibili solo da strade sterrate o via mare, come Ahla, Zorkos, Ateni, Vitali, Grias e Pidima, o se preferite il Vecchio Salto della Signora con il suo notevole pilastro di pietra sporgente sul mare. Quelle a sud, come Agios Petros, Batsi, Chryssi Ammos, Fellos e Halkolimionas sono molto più facili da raggiungere in macchina. Molte sono rimaste completamente intatte in uno stato di natura, portate quindi con voi un ombrellone e rinfreschi. Altre dispongono di bar sulla spiaggia o taverne e di tutti i comfort moderni.
Ad est della Hora, Korthi potrebbe appartenere a un’altra isola. Avvolto dal vento alla fine di una baia aperta, questo è un posto per escursionisti e avventurieri. Da qui si può salire fino alle rovine di un castello veneziano e da lì a piedi giù per la gola di Dipotamata dove un tempo i mulini macinavano i cereali di Andros. O potreste fare il giro dei graziosi villaggi sulle colline. Non temete le strade poco raccomandabili? Guidate fino al limite estremo dell’isola, dove uno stretto separa Andros da Tinos e visitate alcuni venerabili monasteri lungo la strada.
Il castello di Faneromeni, o castello superiore, si erge in contrasto con la fortezza ancora più in rovina sulla punta della Hora. Preparatevi a rimanere senza fiato; la vista sull’Egeo è magnifica.
Il faro Tourlitis al largo della costa della Hora è l’unico nelle Cicladi costruito su una roccia in mezzo al mare.
Lamyra, Menites, Strapouries, Apikia, Vourkoti, Aladino, Messaria, Palaiopoli, Batsi, Gavri ... Strani nomi quando li incontrerete per la prima volta, ma vi diverranno famigliari una volta che inizierete ad esplorare quest’isola ampia e variegata.
Una rete di sentieri escursionistici ben segnalati attraversa l’isola. Acquistate una mappa e seguite le frecce che guideranno il vostro viaggio, sempre con il grande blu sullo sfondo.
Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.