View of instagrammable Little Venice in Mykonos
EXPERIENCE

Un tour a piedi per Hora a Mykonos

Dietro la bellezza da Instragram della città di Mykonos c’è un cuore forte e autentico che adorerete scoprire pian piano.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
Mezza giornata
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Dalle celebrità agli amanti della moda, la passerella di Mykonos non avrà bisogno di convincere i visitatori della bellezza instagrammabile di una delle isole greche più iconiche del Mar Egeo. Ma che succede quando si va oltre i club e i cocktail, lo sfarzo e il glamour? Beh, la risposta è che bastano davvero pochi passi per scoprire che Hora (come è conosciuta la sua città principale) ha un qualcosa di profondamente autentico. E una volta che l'avrete trovata, non vorrete più andare via.

Conoscerete tutto sulla bellezza cicladica di Hora dalle immagini delle cascate di bouganville e delle case bianche come la neve con le cornici blu di finestre e balconi. Ma che dire delle case dei capitani, piene di nobiltà e maestosità? O della storia del municipio, costruito negli anni Settanta del XIX secolo al fine di ospitare un conte russo durante le guerre russo-turche, che oggi ospita anche una biblioteca?

E sapete il nome della rivoluzionaria donna ("la Bella Greca") che ha avuto un ruolo fondamentale nel successo della rivolta di Mykonos contro i turchi nel 1820 e che ha una piazza che porta il suo nome?

Visiterete i musei che vi porteranno verso la storia di Mykonos, con le sue chiese secolari, inoltre ascolterete anche le storie dei famosi mulini a vento dell'isola e la Piccola Venezia. E che ne dite di un consiglio degli esperti su dove godervi il miglior tramonto della città? Tutto questo prima di aver ordinato il vostro meritato cocktail!

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Il museo archeologico

Vale la pena iniziare dal principio. Situato vicino al Porto Vecchio, il Museo Archeologico vi porterà indietro nel tempo fino al IX e VIII secolo a.C., con un'attenzione particolare alle ceramiche antiche e alle ceramiche fatte a Mykonos e Delos (l'isola del tesoro archeologico, a breve distanza in barca). Un altro pezzo forte del museo sono i resti di una statua di Ercole del II secolo a.C., realizzata in marmo pario.

Piazza Manto

Una volta attraversato il Porto Vecchio, arriverete ad una piazza con un elegante busto che comprende una breve introduzione a Manto Mavrogenous. Conosciuta negli ambienti sociali come "la Bella Greca", per la sua bellezza e finezza, nacque nel 1796 in Italia da una ricca famiglia greca e arrivò a Mykonos nel 1821. Fu portatrice non solo di modi cosmopoliti (conosceva più lingue) ma anche di una forte passione per partecipare alla liberazione della Grecia dagli Ottomani. Si dice che abbia finanziato (e persino partecipato) a diverse operazioni navali e sostenuto l'addestramento dei rivoluzionari locali.

Matogianni

Conosciuto per i suoi negozi e la sua raffinatezza, il quartiere Matogianni di Mykonos possiede anche una serie di tesori storici. Troverete tre pozzi identici, che nel XVIII secolo erano la principale riserva d'acqua dell'isola. È interessante notare che hanno una profondità di solo 5 metri. Qui troverete anche il Museo Marittimo di Mykonos, con modelli di navi dal primo periodo minoico fino al XX secolo, oltre ad altri cimeli nautici come manoscritti e foto. Passerete anche davanti alla casa della madre di Manto Mavrogenous.

I mulini a vento

I mulini a vento di Mykonos, sulla collina sopra il porto, non hanno bisogno di presentazioni. Costruiti dai veneziani nel XVI secolo, i loro tetti di paglia e i telai delle vele in legno sono segni emblematici dell'isola, e, in particolare, di Hora. La loro costruzione ha rivoluzionato il paesaggio agricolo dell'isola, anche in località come Ano Mera, permettendo alle comunità locali di espandersi ed esportare cereali.

La piccola Venezia

AInsieme ai mulini a vento, la Piccola Venezia è il luogo più fotografato di Hora. La linea di case colorate e interconnesse tra loro è stata costruita nel XVIII secolo. Ciò che le rende speciali è il fatto che le loro fondamenta affondano nel mare. Si dice che i pirati portassero qui i loro bottini, ma oggi vi sono per lo più ristoranti e bar - oltre che essere perfetti, naturalmente, come sfondo romantico per una passeggiata serale.

Panagia Paraportiani

E infine un consiglio per un luogo magico al tramonto per concludere la giornata: la chiesa più fotografata di Mykonos, Panagia Paraportiani. Scolpita nella roccia e dipinta del bianco più radioso, il suo nome si traduce come "Nostra Signora della Porta laterale" perché il suo ingresso è stato trovato in un piccolo ingresso laterale della zona di Kastro. Si trova qua da 600 anni, con la costruzione iniziata nel 1425 e completata nel XVII secolo. Ciò che non è immediatamente ovvio è che in realtà si tratta di cinque chiese, quattro costruite a livello del suolo e una quinta chiesa bizantina, costruita in un piano più in alto.

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

From Mykonos: Private Cruise to Paros
Private

From Mykonos: Private Cruise to Paros

10 hours
  • star-1
  • star-2
  • star-3
  • star-4
  • star-5
189 Recensioni
Discover the charming island of Paros, a perfect blend of natural beauty, history, and vibrant nightlife, located just 80 minutes from Mykonos
by: Don Blue Yachting
from 1850 €
BOOK NOW

INIZIA A PIANIFICARE

Dall’aeroporto

Dall’aeroporto:

Dal Porto Nuovo (Neo Limani):

  • In macchina/taxi: 2.5 km 
  • A piedi: circa 35 minuti, in riva al mare
  • Con l'autobus marittimo (fino al porto vecchio): Da aprile a novembre (8 minuti)

Μaggiori Ιnformazioni
 

  • La città può essere visitata tutto l'anno, ma Mykonos è molto frequentata nel periodo giugno-agosto. Quindi, per avere un'esperienza più tranquilla e trovare i musei aperti, è meglio visitarla verso Aprile-Inizio giugno e fine Settembre-Ottobre.
  • Non consigliamo di passeggiare con il caldo del mezzogiorno, poiché il sole si riflette con forza sulle case imbiancate a calce. Tuttavia, l'effetto della luce (e spesso della leggera brezza) è magico al mattino e nel pomeriggio. Quindi vale la pena iniziare la passeggiata verso le 9:00 (quando la città è più tranquilla) o intorno alle 17:00
  • Musei e siti archeologici 

Museo Archeologico

  • Estate (da aprile a ottobre): Aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 15:00 (tranne il lunedì e le festività nazionali)
  • Biglietti: €4 (€2 ridotto)
  • Maggiori Informazioni o +30 22890 22325
  • Adatto ai visitatori con disabilità

Museo Marittimo

  • Estate (da aprile a ottobre): Aperto tutti i giorni 9:30-13:30 e 18:30-21:30
  • Biglietti: €4 (€2 ridotto)
  • Maggiori Informazioni
  • Non adatto ai visitatori con disabilità

Per maggiori informazioni sui musei di Mykonos
 

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • I tour organizzati, che coprono alcuni dei punti più importanti, durano 3-4 ore.
  • Se decidete di esplorare da soli, vale la pena dedicare una mezza giornata all'esperienza.

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Cerchiamo tutti di mantenere viva la magia dei villaggi, dei centri e delle città greche, anche per le generazioni future.

Mantieni le strade il più pulito possibile, usando i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura fino a quando non troverai un cestino.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
Rispetta i monumenti culturali e i resti archeologici e non usare il flash se c'è un cartello che lo vieta espressamente. È per proteggere le siti archeologici.
Fai del tuo meglio per sostenere i piccoli e indipendenti negozi a conduzione familiare e i produttori locali portando a casa qualcosa di artigianale e del posto.
Rispetta le piante e gli animali.
Rispetta gli altri visitatori e la gente del posto.
Sii curioso e chiedi qualsiasi consiglio alla gente del posto.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
Nights out don’t get any more legendary. Signature cocktails as the sun begins to set.

I migliori ristoranti e locali notturni di Mykonos

Paragka beach, Mykonos

Come sfruttare al massimo la mitica vita da spiaggia di Mykonos

Spring on the island of Mykonos and amazing view to the Aegean

Scoprire le radici di Mykonos in un tour di agriturismo

Agora represents the daily life on Delos

Esplorare il luogo di nascita di Apollo a Delos

Agora Modiano Food Market in Thessaloniki

Un tour dell'Agora Modiano, il mercato alimentare centrale di Salonicco

Tour a piedi per il centro storico di Chania

The Arkadi Monastery in Rethymno has an architecture and history that will captivate you

Visita al monastero di Arkadi a Creta

Minoan Palace of Phaistos Festos, Crete

Esplora il Palazzo minoico di Festo a Creta

Fiskardo village, Kefalonia

Esplora i villaggi panoramici di Cefalonia