EXPERIENCE

Un Tour a piedi della città di Heraklion a Creta

Un tour a piedi di Heraklion è il modo migliore per conoscere la vivace capitale di Creta, con una storia straordinaria, ottimo cibo e gente ospitale tutto l'anno.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
4 - 5 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

Heraklion è una delle destinazioni turistiche più popolari in Grecia, e a ragione, poiché offre una moltitudine di spiagge, località turistiche e luoghi di interesse storico, oltre all'eccezionale cibo e all'ospitalità che tutti conosciamo e amiamo di Creta. Perciò, ovunque ti porti la vacanza sull'isola più grande della Grecia, vale la pena dedicare una giornata a un tour a piedi della sua capitale (Heraklion è il nome sia della città che della regione). Scoprirai la sua ricca storia e tutte le civiltà che l'hanno segnata (arabi, veneziani, ottomani...) e una città viva tutto l'anno, con piazze e strade panoramiche piene di ristoranti e taverne, bar alla moda e attrazioni culturali.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Punti salienti di un tour a piedi della città di Heraklion

Museo archeologico di Heraklion 

La prima tappa del tour a piedi deve essere il Museo Archeologico di Heraklion. Questo museo contestualizza tutto, con reperti che coprono ben 5.500 anni, dall'epoca minoica fino al periodo classico e romano. Tra i pezzi forti, il Disco di Festo (rinvenuto nel Palazzo minoico di Festo e famoso per la sua scrittura non ancora decifrata del VII secolo a.C.) e alcuni dei manufatti più noti del Palazzo di Cnosso (a soli 13 km di distanza), come la Testa di Toro, l'affresco del Toro-Leader e le statuette della Dea Serpente. Da non perdere i ritratti degli imperatori romani, che indicano l'importanza di Creta in epoca romana.

Fortezza di Koules

Proseguendo verso il porto veneziano di Heraklion, si raggiunge la Fortezza di Koules (alias Castello del Molo o Rocca a Mare). Costruita per protezione dai veneziani all'inizio del XIII secolo, ha assunto la sua forma definitiva nel 1523-1540 dopo essere stata ricostruita in seguito a un terremoto. Si notino le placche in rilievo del leone di San Marco (un marchio veneziano) all'esterno. La fortezza è aperta al pubblico (con eventi culturali che si tengono nei mesi estivi) e offre un'eccellente vista sul porto. Il sentiero di 2,5 km che porta al faro alla fine del molo è il preferito dagli abitanti di Creta per fare jogging e andare in bicicletta.

Museo storico di Creta  

Lungo la strada costiera del porto si trova il Museo Storico di Creta, ospitato in un palazzo neoclassico classificato. Il museo offre una rapida lezione sulla storia di Creta, dal periodo paleocristiano a oggi. Vi è una collezione permanente di ceramiche, sculture e monete, oltre a pergamene e manoscritti bizantini e post-bizantini e a reperti più recenti risalenti all'occupazione ottomana di Creta e alla seconda guerra mondiale. Interessanti anche i reperti folkloristici della vita quotidiana a Creta nel XIX e XX secolo, raccolti in vari villaggi remoti, e gli oggetti personali di Nikos Kazantzakis, forse il più noto scrittore greco moderno (famoso per Zorba il Greco).

Piazza San Tito

Il tour a piedi nella città di Heraklion ti riporta sulla strada costiera, passando per la Fortezza di Koules o attraversando i vicoli fino al Parco Dominikos Theotokopoulos (il busto nel parco rivela il nome più noto di Dominikos... El Greco). Si raggiunge la via 25 agosto, pedonale, che prende il nome dal massacro di centinaia di cretesi e 17 soldati britannici da parte dei turchi nel giorno della festa di San Tito. Nella stessa piazza si trova la Chiesa di San Tito, eretta in seguito alla cacciata dei pirati arabi da parte di Nikiforos Fokas nel 961 d.C.. Durante l'epoca ottomana fu adibita a moschea e, dopo essere stata rasa al suolo dal grande terremoto del 1856, fu ricostruita prima di essere nuovamente trasformata in una chiesa dedicata all'apostolo Tito nel 1925, dopo la liberazione di Creta. Se non ti sei ancora fermato per una sosta, ci sono molti caffè, ristoranti e bar intorno alla piazza.

La Loggia veneziana

Durante l'epoca veneziana, la Loggia era il luogo di incontro ufficiale dell'aristocrazia per discutere le più importanti questioni finanziarie, commerciali e politiche del giorno... o anche solo per passare il tempo. La Loggia originale di Heraklion fu costruita nel XIV secolo vicino al mare e da allora è stata spostata due volte, fino a raggiungere la sua posizione definitiva in via 25 Agosto nel 1626-28. È il più importante lascito architettonico di Heraklion. È il più importante lascito architettonico di Francesco Morosini, il sovrano veneziano di Heraklion dell'epoca. L'edificio, rettangolare e a due piani, con un portico aperto nel seminterrato e numerose arcate, è considerato il più elegante monumento veneziano a Creta e si dice che sia una copia della basilica del Palladio a Vincenza (evidentemente i veneziani tenevano molto a Creta). Recentemente ristrutturata, oggi ospita il municipio di Heraklion.  

Basilica di San Marco

Proseguendo la passeggiata, si raggiunge la Basilica di San Marco (a 100 metri dalla Loggia), che riveste un ruolo importante per gli abitanti del luogo, in quanto San Marco era il patrono dei veneziani. In quanto tale, era qui che avveniva l'unzione dei funzionari pubblici e dei leader. La sua costruzione iniziò nel 1239 e la basilica passò attraverso varie fasi fino alla sua incarnazione finale nel 1956. Oggi ospita la Galleria d'Arte di Heraklion (con oltre 900 opere di artisti greci moderni) e funge da spazio per seminari, eventi e mostre.

Fontana Morosini  

Proprio di fronte alla Basilica di San Marco si trova un altro punto di riferimento di Heraklion (e un punto di incontro per i locali e i visitatori). La Fontana Morosini, in Piazza dei Leoni, è considerata uno dei monumenti più belli di Heraklion (è una delle numerose fontane d'acqua di epoca veneziana funzionanti in città). È un'altra delle creazioni di Francesco Morosini (terminata nel 1628) ed è considerata una prodezza ingegneristica per l'epoca, poiché portava l'acqua alla città attraverso un complesso sistema di tubature.  

Cattedrale di Agios Minas

L'ultima tappa del tour a piedi della città di Heraklion è la Cattedrale di Agios Minas, distante circa 400 metri e una delle chiese più grandi della Grecia. La sua prima pietra fu posta il 25 marzo (giorno dell'indipendenza) del 1862 come segno di gratitudine da parte della popolazione locale per la protezione offerta alla città durante la ribellione contro gli Ottomani. Davanti alla chiesa si trova una piccola piazza acciottolata e un'altra piccola chiesa dedicata ad Agios Minas (costruita nel 1735). Accanto ad essa si trova la chiesa di Sant'Aikaterini, che ospita una mostra di icone e manufatti bizantini, mentre la piazza di Agia Katerini e le strade adiacenti sono piene di taverne e negozi tradizionali di raki e meze.    

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

INIZIA A PIANIFICARE

Come si arriva a Heraklion, Creta?

Heraklion ha un aeroporto con voli nazionali regolari per Atene e voli internazionali diretti per molte destinazioni durante i mesi estivi, e un porto con orari regolari di navigazione dal Pireo (porto di Atene) durante tutto l'anno.

Come si raggiunge Heraklion dall'aeroporto?

La città di Heraklion dista circa 6 km (circa 15 minuti di auto) dall'aeroporto. È possibile noleggiare un'auto o prendere un taxi o un autobus pubblico (consultare qui gli orari e le mappe).

Qual è il periodo migliore per visitare Heraklion?

  • È possibile visitare Heraklion in qualsiasi periodo dell'anno, ma la maggior parte dei visitatori sceglie i mesi estivi.
  • Vale la pena visitarla da Aprile a Maggio o da Settembre a Ottobre, quando è meno affollata ma il clima è ancora abbastanza caldo per fare il bagno. 
  • Tieni presente che Heraklion è una città vivace tutto l'anno e Creta offre esperienze in ogni stagione, compreso l'inverno.

Musei e siti culturali:   

Museo Archeologico di Heraklion
Aperto tutto l'anno
Orari di apertura, biglietti e ulteriori informazioni 

Koules Fortress
Orari di apertura, biglietti e ulteriori informazioni 

Basilica di San Marco
Open when events take place: Per maggiori informazioni 

Santa Aikaterini   
Orari di apertura e maggiori informazioni 

Quanto tempo richiede un tour a piedi della città di Heraklion?

  • Seguendo il tour a piedi qui descritto, la distanza totale è di circa 3,2 km, il che significa che trascorrerai 4-5 ore a passeggiare per la città di Heraklion e a visitare tutti i luoghi e i musei. 
  • Vale la pena dedicare un'intera giornata a questa esperienza, fermandosi a gustare un pasto cretese e un drink.
     

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Cerchiamo tutti di mantenere viva la magia dei villaggi, dei centri e delle città greche, anche per le generazioni future.

Mantieni le strade il più pulito possibile, usando i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura fino a quando non troverai un cestino.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
Rispetta i monumenti culturali e i resti archeologici e non usare il flash se c'è un cartello che lo vieta espressamente. È per proteggere le siti archeologici.
Fai del tuo meglio per sostenere i piccoli e indipendenti negozi a conduzione familiare e i produttori locali portando a casa qualcosa di artigianale e del posto.
Rispetta le piante e gli animali.
Sii curioso e chiedi qualsiasi consiglio alla gente del posto.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
Rolling down hillsides and meandering through valleys, the vineyards of today are interwoven into the Heraklion landscape

Scopri un assaggio delle strade del vino di Heraklion

Minoan Palace of Knossos

Esplora il palazzo minoico di Cnosso a Creta

chania

Dove praticare gli sport acquatici a Chania

Mikri Vigla is one of Naxos’ standout beaches where you’ll find many water sport options

Dove praticare gli sport acquatici a Naxos

Paros is one of the most popular Greek islands for water sports

Dove praticare gli sport acquatici a Paros

Hiking in Kefalonia’s Mt Ainos National Park

Escursioni nel Parco Nazionale del Monte Ainos di Cefalonia

View of Skiathos from Bourtzi

Un tour a piedi della città di Skiathos

A tour of the Panathenaic Stadium in Athens

Un tour dello Stadio Panatenaico di Atene