Un tour a piedi della tranquilla e pittoresca Hora di Antiparos


PANORAMICA
Se stai cercando la classica bellezza delle Cicladi – case-cubetti di zucchero con porte blu e buganvillea a strapiombo, barche da pesca che ondeggiano nel porto e piccole chiese apparentemente dietro ogni angolo - ma anche la sensazione di aver trovato un’isola incontaminata dalle folle vacanziere, accogliete calorosamente Antiparos.
Ci sono così tanti strati nella personalità della sorellina di Paros, dal calore della gente del posto ai negozi meticolosamente decorati della città principale (che è anche il porto). Apprezzerai in particolar modo il fatto che sia insolitamente piatta per essere un’isola cicladica, il che la rende facile da esplorare a piedi.
Mentre passeggi in mezzo a piccoli negozi che vendono prodotti locali artigianali e colorati tavolini con piastrelle a mosaico nei suoi vicoli, tentato dall’odore di pesce alla griglia nelle taverne sul lungomare, ti chiederai perché Paros e le altre Cicladi abbiano rubato tutta l’attenzione per così lungo. Fino a quando, cioè, scoprirai che Tom Hanks possiede una casa per le vacanze qui e ti renderai conto che coloro che conoscono il fascino di Antiparos preferiscono mantenere il segreto per sè.
DA NON PERDERE
Puoi semplicemente passeggiare per la Hora (paese principale) o approfittare della piattezza di Antiparos e noleggiare una bicicletta per esplorarne un’area più ampia - in entrambi i casi, ti aspetta una sorpresa.
Il port
Il tuo primo incontro con Antiparos inizia al porto, dove sei accolto dalla chiesa di Agia Marina, con il suo caratteristico tetto a cupola blu e il mulino a vento immediatamente alle sue spalle. Può capitarti che la tua visita coincida con una festa di due giorni dedicata a Santa Marina (compresi cibo e bevande locali e gare di vela) il 16-17 luglio. Da qui le barche partono per Despotiko, un’isola a sud-ovest di Antiparos che è famosa per le sue spiagge esotiche.
Piazza Agios Nikolaos
Mentre passeggi lungo il lungomare, gira a sinistra nella strada principale pedonale (Agios Nikolaos), fiancheggiata da eleganti boutique, taverne e bar. Alla fine della strada raggiungi un grande platano che segna il tuo arrivo in Piazza Agios Nikolaou. Questo è il principale punto d’incontro della città, con la buona parte dei negozi e ristoranti e un’atmosfera vivace: caffè di giorno e cocktail bar di notte.
Chiesa di Agios Nikolaos
Davanti a te si trova la chiesa principale di Antiparos, costruita nel 1783 (la data è incisa sopra una delle porte). Questa segna l’inizio dell’area del castello, in cui si trovano altre tre chiese (Agios Antonios, Christos e Agios Ioannis).
Castello veneziano
Attraversando un arco, entrerai nel castello veneziano, che risale al XV secolo. Fu costruito per proteggere i residenti dalle incursioni dei pirati e la sua presenza è dominante a tal punto che l’intera città viene talvolta chiamata Kastro. Passeggiando, vedrai come le case (alcune costruite su tre piani, ognuna con una porta e una scala separate) fungevano da mura esterne per la fortificazione.
Museo popolare
Il Museo del folklore esibisce un’interessante mostra di manufatti e mostre tradizionali: fotografie, mappe, manoscritti e oggetti della vita quotidiana di Antiparos dei tempi passati.
Il tramonto dalla spiaggia di Sifneikos
Per finire la tua passeggiata, continua il percorso lontano dalla città verso la costa occidentale. È una semplice passeggiata (500 m) e sarai ricompensato da una meravigliosa spiaggia sabbiosa e dalla tranquillità che hai sempre sognato. Il tramonto da qui è sublime, immergendosi nell’Egeo.
Bonus
Non nella città principale, ma assolutamente da vedere, è la grotta di Antiparos a circa 15 minuti di auto (9 km). Circa 400 gradini conducono al cuore della grotta, a una profondità di 85 m, dove si arriva a una camera di stalagmiti e stalattiti sorprendenti. La più antica stalagmite, all’ingresso, è stimata risalire a 45 milioni di anni fa. La grotta è stata utilizzata come rifugio, dall’età della pietra (secondo i reperti archeologici e le sculture) sino al IV secolo, quando i generali macedoni si nascosero qui dopo una fallita cospirazione contro Alessandro Magno.
INIZIA A PIANIFICARE
Da Parikia (Paros)
- In barca: solo durante i mesi estivi. L’attraversamento dura 25 minuti e costa € 5 a tratta.
Ulteriori informazioni
Da Pounta (Paros)
- In traghetto: tutto l’anno. L’attraversamento dura ca. 5-10 minuti e costa € 1-2 a tratta.
Da Naxos
- In traghetto: puoi fare un salto da Naxos a Paros in circa 45 minuti.
- Antiparos è un’aggiunta meravigliosa a qualsiasi vacanza a Paros.
- Agosto è l’unico mese con un numero di visitatori significativamente superiore alla media, anche se le spiagge e i locali della vita notturna diventano più affollati con i visitatori del fine settimana da Paros, quindi una visita nei giorni infrasettimanali è la soluzione migliore.
- Il Festival di Ai Giannis a metà giugno celebra la tradizione del Klidonas, in cui uomini locali cantano canzoni popolari attorno al fuoco mentre giovani ragazze locali scelgono un nome da una pentola che dovrebbe essere il loro futuro marito.
- Musei e monumenti culturali:
Grotta di Antiparos
- Aprile-Ottobre: 10:00-16:00
- Ingresso invernale su richiesta (Tel: +30 22840 61640)
- Ingresso: € 6 (€ 3 ridotto)
- Lo stesso biglietto consente anche l’accesso al Museo del folklore
- Maggiori informazioni
- Autunno
- Primavera
- Estate
- Inverno
Poiché è più un’esplorazione che un tour a piedi, puoi dedicare un giorno all’esperienza e idealmente pernottare nell’isola.