The first monument as you enter is the theatre, built in 3-2BC and regarded as one of the greatest examples of its kind
EXPERIENCE

Alla scoperta dell’antica Messene nel Peloponneso sudoccidentale

Uno dei siti archeologici più entusiasmanti e meglio conservati della Grecia, l’Antica Messene combina la grandiosità di Delfi con la bellezza naturale di Olimpia.
Durata
3 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

L’antica Messene presenta una doppia attrattiva: è tra gli insediamenti più emozionanti e completi mai scoperti ed è situtata in una località meravigliosa.

Solo 40 anni fa era considerata poco più di una lussureggiante valle verdeggiante nella zona sud-ovest del Peloponneso, mentre ora è ritenuta una delle rovine più significative dell’antichità greca.

La città fiorì nel IV secolo a.C. dopo la sconfitta degli spartani da parte del generale tebano Epaminonda, che pose così fine a secoli di dominio spartano. Successivamente, fortunatamente per noi, non fu mai più distrutta o riabitata, consentendoci uno sguardo sorprendente sulla vita nei tempi antichi.

Un complesso, che alcuni ritengono sia stato scavato solo per poco più di un terzo, ha già portato alla luce i resti di un teatro, di un’agorà e di una palestra, nonché un assortimento di santuari, templi, statue, fontane e abitazioni - molti dei quali riportati in vita grazie agli scritti di Pausania

Progettata sulla base di un sistema a griglia simmetrica (noto come la piantina di Ippodamia), al posto del più tradizionale labirinto per scongiurare gli attacchi nemici, la città può essere considerata come un precursore della moderna pianificazione urbana, con eccellenti fortificazioni che hanno aiutato a conservare la gemma di cui tutti possiamo godere oggi.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Il teatro 

Il primo monumento appena entrati è il teatro, costruito nel 3-2 a.C. e considerato uno dei più grandi esempi del suo genere, con i suoi quasi 100 metri di lunghezza e posti a sedere per 10.000 spettatori. Veniva utilizzato per incontri politici e per intrattenimento ed, una volta restaurato, viene oggi utilizzato come sede del festival estivo.

La fontana di Arsinoe

Accanto ad esso si trova la fontana di Arsinoe (che prende il nome dalla figlia del mitico re di Messinia, Lefkippo e madre di Asclepio), che riceveva  l’acqua dalla sorgente di Klepsydra e aveva una cisterna profonda 40 metri.

L’Agorà

Un enorme mercato quadrato circondato da stoa (portici), l’Agorà rappresentava il fulcro della vita quotidiana nell’antichità. Gli scavi sono ancora in corso, ma i reperti includono i frammenti di una rappresentazione di un fulmine alato di Zeus e del tempio di Zeus Soter.

Lo stadio e la palestra

Tra gli edifici più imponenti, lo stadio, ben conservato, comprende 18 file di posti a sedere, separati da scale e circondati da portici dorici, dove era collocato la palestra.

L’Asklepion

Insieme con l’Agorà, rappresentava il fulcro dell’antica vita messeniana. Un’area di 72mx67m, con quattro portici interni che si aprono su un cortile, è stata descritta da Pausania come una galleria di statue in bronzo e altre opere d’arte piuttosto che il più tipico sanatorio degli asklepion che ritroviamo in altri siti.

L’Heroon

Originariamente un edificio dorico a quattro piani che faceva parte dello stadio, l’Heroon fungeva da monumento funerario per illustri cittadini, da luogo di sepoltura degli eroi.

Le fortificazioni

Le imponenti mura dell’antica Messene si estendevano per 9 km, interrotte solo dal monte Ithome, che fungeva da fortificazione naturale a sé stante. Uno dei due ingressi monumentali della città, la Porta Arcadica, si è conservato, insieme a otto imponenti torri. Mentre guardi il Monte Ithome, prova a immaginare che anch’esso una volta fosse fortificato.

Il museo archeologico 

Più di 12.000 reperti provenienti dagli scavi sono conservati nel museo in loco, un edificio a due piani collocato accanto all’ingresso.

Leggi di più Read Less

All’antica Messene

  • Da Atene

         In auto: 230 km (2 ore e 50 minuti)

  • Dall’aeroporto di Kalamata

          In auto o in taxi: 23 km (30 minuti)

  • Il sito dell’antica Messene è aperto tutto l’anno (ad eccezione delle festività nazionali).
  • Durante i mesi estivi, è meglio evitare il caldo di mezzogiorno in quanto c’è poca ombra.
  • Sito archeologico e museo: Si applicano gli orari di apertura stagionali. Aperto tutti i giorni in estate dalle 8:00 alle 20:00

Ulteriori informazioni

Per un’atmosfera speciale, vale la pena visitarla in primavera quando la natura circostante e gli uliveti sono in fiore, o in autunno quando la luce è altrettanto evocativa. 

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno

I biglietti per l'Antica Messenia sono validi anche per l'ingresso al Museo Archeologico di Messenia.

Acquistate i biglietti:

Sito archeologico

Museo dell'Antica Messenia

Sono necessarie almeno 3 ore per esplorare l’intero sito e il museo. 
  • Potrai trovare tutte le cose necessarie (snack e bevande, servizi igienici ecc.) ma tieni presente che il sito è vasto e poca ombreggiato. Quindi non dimenticare il cappello, la crema solare e una bottiglia d’acqua e indossa calzature comode.
  • Non ci sono a disposizione strutture speciali per persone con disabilità. Pertanto, i visitatori con difficoltà motorie potrebbero non essere in grado di esplorare l’intero sito.
  • I vicini villaggi di Mavromati e Arsinoi offrono una vasta scelta di taverne tradizionali.
  • Per qualcosa di più vivace, c’è la città di Kalamata (50 minuti in auto), dove puoi trovare molte possibilità di alloggio.

Prenota il tuo viaggio

Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Ti preghiamo di aiutarci a conservare la magia del nostro patrimonio, anche per le generazioni future, seguendo tutte le regole base fornite per la visita dei siti archeologici.

Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Resta sui sentieri indicati e rispetta le persone che stanno visitando il sito con te.
Usa i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura.
Se c'è un cartello con la scritta "No fotografie con il flash", rispettalo. È per la protezione dei monumenti.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l’uso della plastica.
È vietato fumare.
Non sono ammessi animali domestici (ad eccezione dei cani guida) nei siti archeologici.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
DESTINAZIONE

Kalamata

The enticing seaside city that dances to a different tune
Scopri
Kalamata has everything you need for a delightful day at the beach
Idyllic landscape of Kalamata's Marina at sunset

Un tour a piedi nella spettacolare Kalamata

Voidokilia, the majesty of nature quite like the iconic horseshoe-shaped beach and its accompanying saltwater lagoon in Messinia

La spiaggia di Voidokilia nel Peloponneso, il paradiso di chi usa Instagram

Uncover the secrets of Messinia, through its most famous product

Segui percorso degli uliveti a Messenia

Ioannina Aerial view of lake pamvotida and Fethiye Mosque

Visita a piedi del Castello di Ioannina

The Museum of Byzantine Culture in Thessaloniki

Un tour del Museo della Cultura Bizantina di Salonicco

Millos Plaka Village

Un tour dei villaggi colorati di Milos

Visita al Museo Archeologico di Chania