Containing 450 species of plant and animal life, the Samaria Gorge is a UNESCO-protected Biosphere Reserve
EXPERIENCE

Escursionismo nella spettacolare gola di Samaria a Chania

Percorrendo la gola di Samaria attraverserai alcuni dei paesaggi più magici d’Europa, villaggi abbandonati e altri punti salienti storici e potrai avvicinarti alla ricca fauna selvatica del Parco Nazionale delle Montagne Bianche di Creta.
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
6 - 7 ore
Per stagione
Maggio - Ottobre

PANORAMICA

La gola di Samaria è giustamente diventata una delle destinazioni escursionistiche maggiormente iconiche d’Europa. Il canyon di 16 km corre da un altopiano all’ombra delle Montagne Bianche di Creta fino al Mar Libico. È la gola più lunga della Grecia e fa parte del sentiero E4 che attraversa l’Europa. Ma questo è solo l’inizio di un viaggio che è diventato un rito di passaggio per chiunque voglia esplorare la regione straordinariamente diversificata di Chania.

Con le sue 450 specie di piante e animali (70 endemici di Creta), la gola di Samaria è una Riserva della Biosfera protetta dall’UNESCO. Attraverserai boschi di pini, cipressi e agrifogli, e passerai accanto a ben 22 sorgenti di acqua potabile, oltre a villaggi e chiese abbandonati in cui puoi entrare. La gola stessa è larga più di 150 metri ma in alcuni punti si restringe a soli 3 metri, con pareti di roccia a picco verso il cielo.

Se si percorre nella direzione da Xyloskalo ad Agia Roumeli, vicino al mare, la strada è in discesa fino in fondo. E sebbene attraverserai più volte un fiume - a volte su ponti di legno, a volte saltando da una roccia all’altra - non è un’escursione particolarmente difficile dal punto di vista tecnico. Non aspettarti però di percorrerla con la stessa facilità dei veri abitanti della gola - le capre di montagna "kri-kri" di Creta.

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Xyloskalo (Altopiano di Omalos)

Non c'è migliore stimolo per l’escursione che la vista della gola dalla taverna di Xyloskalo, ad un’altitudine di 1.200 m. Il percorso inizia da qui, con una discesa piuttosto ripida su gradini di pietra attraverso una foresta di pini e cipressi.

Riza Sykias e Agios Nikolaos

Dopo aver percorso quasi 3 km nella gola, si arriva al primo punto di sosta, a Riza Sykias, oppure ci si può spingere per un altro chilometro fino ad Agios Nikolaos. Entrambi hanno fonti naturali e puoi riposare tra i cipressi secolari. La cappella di Agios Nikolaos è dove, alla fine del 1700, migliaia di donne e bambini si nascosero durante una rivolta contro i Turchi.

L’insediamento abbandonato di Samaria

Quando raggiungerai il villaggio abbandonato di Samaria, troverai stupefacente pensare che la gente vi abbia vissuto sin da tempi remoti fino al 1962, quando la gola è diventata parte del Parco Nazionale delle Montagne Bianche e gli abitanti sono stati reinsediati. Samaria prende il nome dalla chiesa del villaggio, Osia Maria (Santa Maria). Da qui, il canyon inizia a restringersi e il paesaggio diventa più selvaggio.

Portes (Cancelli) o Sideroportes (Cancelli di ferro)

Forse la parte più impressionante (sicuramente la più fotografata) del percorso è qui, dove il canyon si restringe a soli 3 metri e le pareti rocciose si innalzano a più di 100 metri sopra di te. Mentre attraversi i ponti, la gola inizia ad allargarsi di nuovo e sai che sei quasi arrivato.

La spiaggia di Agia Roumeli

Quale modo migliore per festeggiare la fine della tua escursione se non una nuotata? A circa 3,2 km dalla fine della gola si trova la spiaggia di Agia Roumeli, accanto a un villaggio con lo stesso nome. Goditi ogni istante.

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

  • Ci sono due ingressi alla gola, Xyloskalo (Omalos), a nord, e Agia Roumeli, a sud.
  • Abbiamo descritto la camminata da nord a sud, che è il percorso in discesa più facile.
  • Puoi raggiungere Xyloskalo in autobus o in auto e ci sono traghetti da Agia Roumeli ai porti da cui puoi prendere un autobus per Xyloskalo (Omalos) o Chania.

Verso Xyloskalo (Omalos):

  • Da Chania
    • In auto: 43 km (1 ora)
    • In autobus (KTEL)
       
  • Da Sougia
    • In auto: 38 km (1 ora)
    • In autobus (KTEL)
       
  • Da Paleohora
    • In auto: 55 km (1 ora e 30 minuti)
    • In autobus (KTEL)

Maggiori informazioni - Orari degli autobus


Rientro da Agia Roumeli:

  • Le barche partono per Sougia, Paleohora, Sfakia, Loutro e Gavdos.
  • Gli ultimi traghetti da Agia Roumeli a Sougia, Paleohora, Sfakia e Loutro sono in genere alle 17:30 e verso Gavdos alle 10:00-11:00 (quindi dovresti pernottare ad Agia Roumeli).
  • Ci sono autobus (KTEL) da Sougia, Paleohora e Sfakia a Chania e da Sougia e Paleohora a Xyloskalo (Omalos). 

Per ulteriori informazioni

  • La gola è aperta da Maggio a metà Ottobre (anche se le date di apertura e chiusura possono essere influenzate dalle condizioni meteorologiche, soprattutto a Ottobre).
  • Apre all’alba (dalle 6:00) e chiude alle 16:00. (Chiama il +30 28237 70046 per orari di apertura aggiornati e informazioni meteorologiche, soprattutto all’inizio e alla fine dell’anno.
  • Se desideri entrare dopo le 14.00, probabilmente ti sarà permesso di percorrere solo il primo quarto del percorso e ti verrà richiesto di tornare al punto di partenza.
  • C’è una tassa di € 5 per entrare nella gola. Prenota qui il tuo biglietto. 
  • Per controllare l’itinerario delle barche e i prezzi da Agia Roumeli clicca qui

Maggio - Giugno e Settembre - Ottobre sono i mesi migliori e più tranquilli per visitarla. Il percorso è molto affollato durante il picco estivo, quindi assicurati di partire presto se visiti da luglio ad agosto.

Numeri di contatto utili: 

  • Guardia forestale di Xyloskalo: +30 28237-70046,
  • Guardia forestale di Samaria: +30 28211 11736
  • Guardia forestale di Ag. Roumeli: +30 28250 91254
  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno

Il percorso:

  • Distanza: circa 16 km (a seconda del punto di arrivo specifico desiderato)
  • Punto iniziale e finale: Xyloskalo (Omalos) - Agia Roumeli
  • Difficoltà: media
  • Altitudine: punto più alto 1.200 m
  • Durata: circa 6-7 ore a seconda della velocità della camminata e del numero di fermate
  • Fonti d’acqua naturali: circa ogni 1-2 km
  • Vale la pena prenotare un tour organizzato, che includa il trasporto per Xyloskalo e da Agia Roumeli. La tua guida ti fornirà anche molte informazioni sulla fauna selvatica e sugli insediamenti e le chiese abbandonate.
  • C’è una taverna ad Agia Roumeli e camere in affitto se desideri pernottare lì.

Assicurati di essere completamente attrezzato prima di iniziare il percorso:

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Il fascino dell’escursionismo nella gola di Samaria sta nel fatto che ti troverai in un ambiente completamente selvaggio e incontaminato, quindi ti preghiamo di aiutarci a mantenerlo in questo stato.

Non dimenticare di tenere con te la spazzatura fino a quando non raggiungerai un cestino della spazzatura.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso della plastica.
Per la tua sicurezza e per evitare di disturbare la fauna selvatica, segui i sentieri indicati.
Per quanto tu possa essere tentato, ti preghiamo di non dar da mangiare agli animali.
Rispetta l'ambiente naturale evitando di raccogliere fiori o piante.
Rispetta i siti culturali o i monumenti che incontrerai lungo il percorso.
Controlla sempre il meteo e non tentare di fare nulla che vada oltre le tue capacità o condizioni fisiche.
È vietato accendere fuochi negli ambienti naturali.
È severamente vietato campeggiare e pernottare nella natura.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
DESTINAZIONE

Chania

Un mosaico di culture, esperienze e piaceri
Scopri
The Venetian port of Chania
chania

Dove praticare gli sport acquatici a Chania

Tour a piedi per il centro storico di Chania

Strolling around Douliana village charming alleyways

Vai a spasso tra i villagi di Chania, nella sua versione più autentica

Elafonissi is an island you can easily wade to through knee-deep water

Il paesaggio da sogno della spiaggia di Elafonisi a Creta

The magical blend of blues you’re presented with as you approach Balos from above

Preparatevi ad essere ipnotizzati dalla spiaggia di Balos a Creta

chania

Dove praticare gli sport acquatici a Chania

Un Tour a piedi della città di Heraklion a Creta

Mikri Vigla is one of Naxos’ standout beaches where you’ll find many water sport options

Dove praticare gli sport acquatici a Naxos

Paros is one of the most popular Greek islands for water sports

Dove praticare gli sport acquatici a Paros

Hiking in Kefalonia’s Mt Ainos National Park

Escursioni nel Parco Nazionale del Monte Ainos di Cefalonia

View of Skiathos from Bourtzi

Un tour a piedi della città di Skiathos