
Benvenuti a Creta. A pochi chilometri a est di Heraklion, si trova Hersonissos. Hersonissos era una volta il porto marittimo dell’antica Lyktos e in seguito sede vescovile, come suggeriscono alcuni reperti provenienti dalla basilica di Kastri, che si ritiene sia stata costruita nel V o nel VI secolo d.C. Sul lungomare si trova la chiesa di Agios Nikolaos, costruita nel XVII o XVIII secolo. A nord del porto di Hersonissos potrete visitare Megalo Horio, la foresta di uva orsina con 3.000 piante di uva orsina, querce e carrubi e gli insediamenti di Koutouloufari e Piskopiano, dove un’ex raffineria di olio d’oliva ospita un museo agricolo.
Un tuffo nel blu
Il porto di Hersonissos, la spiaggia di Malia e Stalis tra i due, dalla sabbia bianca e dall’acqua blu-verde, sono tutti magneti per giovani turisti alla moda. Non dimenticate di visitare il lungo tratto di spiaggia sabbiosa di Anissaras (a due passi da Hersonissos), Limanakia, Creta Maris, Sarantaris e Analipsi.
Il palazzo di Malia
Visitate le rovine del terzo più grande palazzo minoico a Creta. Di 7.500 metri quadrati, fu costruito per la prima volta nel 1900 a.C. e, dopo una storia turbolenta, distrutto permanentemente da un incendio nel 1450 a.C.
Museo all’aperto di Lychnostatis
Imparerete le tradizioni e la cultura popolare di Creta nel Museo all’aperto di Lychnostatis, nel porto di Hersonissos. Abitazioni tradizionali dei contadini cretesi, distilleria, mulino a vento, chiesa, vino e frantoi, laboratori di tessitura, un giardino con piante medicinali e una galleria d’arte popolare - tutto quel che occorre per conoscere la vera Creta.
Chiacchiere tra le lenzuola
Hotel di lusso, resort tentacolari e stanze in affitto: Hersonissos e Malia offrono alloggi per ogni stile e budget, sia sulla spiaggia, proprio nel centro della vivace città, sia in posizione tranquilla e appartata.
- Museo all’aperto di Lychnostatis
- Il palazzo di Malia
Travel ideas


Vacanze della gioventù in Grecia
