Here she is, standing proudly at the top of the Sacred Rock… the best known temple of the ancient world, the Parthenon
EXPERIENCE

La roccia sacra dell'Acropoli

Arthur Yeti
Scopri da vicino e in prima persona perché uno dei più grandi punti di riferimento culturali del mondo continua ad emettere una energia speciale su una delle città che ha dominato la storia della civiltà per più di 2.500 anni
Thrace region-id="pin-13"; Macedonia Macedonia Epirus Thessaly Sporades Ionian Islands Western Greece Central Greece Attica Peloponnese Crete Cyclades North Aegean Islands Dodecanese Dodecanese Karpathos Astypalea Tilos Sitia Faistos - Matala Patmos Kastelorizo Kasos Kos Leros Halki Rhodes Symi Sfakia - Loutro Rethymno Elounda - Agios Nikolaos Agia Galini Plakias Hersonissos - Malia Ierapetra Heraklion Chania Nisyros Ikaria Lipsi Tzia - Kea Thasos Samos Lesvos Samothrace Limnos Chios Kalymnos Paros Naxos Zante - Zakynthos Lefkada Corfu Santorini Milos Kythnos Kimolos Serifos Syros Sifnos Koufonisia Ios Kefalonia Mykonos Paxi Ithaca Arta Ioannina Tinos Parga - Sivota Metsovo Anafi Sikinos Folegandros Donousa - Iraklia - Schinoussa Antiparos Zagori Mountainous Arkadia Porto Heli - Ermioni Preveza Amorgos Andros Delos Messolongi Ancient Olympia Aegina Kythira Archea Epidavros Patra Nafplio Kardamyli Kalamata Ilia Corinth Western Messinia Kalavryta Elafonissos Nafpaktos Spetses Poros Hydra Alexandroupolis Pylos Mycenae Monemvasia Loutraki Piraeus Athens Arahova Xanthi Galaxidi Mystra - Sparta Mani Edipsos Karpenisi Delphi Chalkida Karystos Evia Skyros Vergina Alonissos Volos Karditsa Skopelos Skiathos Kastoria Thessaloniki Prespes Agios Athanasios Edessa Serres Veria Larissa - Tempi Elati - Pertouli Trikala Pelion Meteora Drama Ammouliani Mount Athos - Ouranopolis Nymfeo Mount Olympos Katerini Halkidiki Grevena Lake Kerkini Naoussa Kozani Kilkis Kavala Pella Lake Plastira
Durata
2 - 4 ore
Per stagione
Tutto l'anno

PANORAMICA

L' Acropoli di Atene, ovunque la si osservi, ruberà tutta la tua attenzione. E buon ragione, come 2.500 anni fa, l’Acropoli continua a essere testimone di una città in continua evoluzione che porta il nome del suo tempio più famoso.

Per i primi abitanti era una fortezza naturale in cima ad una collina, un luogo di culto per venerare gli antichi dei, il fulcro del glorioso progetto di ricostruzione di Pericle nel V secolo a.C., quando Atene era al suo massimo splendore.... l'Acropoli è stata testimone di tutto ciò. Civiltà e conquistatori sono andati e venuti (alcuni apportando migliorie, altri distruggendo i monumenti della Roccia Sacra) e, lei, è ancora là. 

È patrimonio mondiale dell' UNESCO dal 1987 ed è un simbolo duraturo dello spirito, della storia e della cultura che l'antica civiltà greca ha donato al mondo. 

Esplorarla è come scoprire un capolavoro dell'architettura e dell'arte antica. Quello che oggi si può ammirare - insieme ai manufatti conservati nel Museo dell'Acropoli - è opera dei più grandi artigiani e ingegneri: il Partenone (certamente la struttura greca più conosciuta a livello mondiale) dedicato alla dea Atena, l'Eretteo con le sue maestose Cariatidi femminili che sorreggono il portico, il Tempio di Atena Nike..... sorprendenti strutture ricche di splendore e molto ambiziose. 

Non è possibile apprezzare appieno l'imponenza del sito solo passeggiandoci intorno, per cui si consiglia di unirsi ad un gruppo guidato da un archeologo. Oppure compra una buona guida turistica cartacea. Ti guideremo attraverso alcuni dei punti più importanti qui, ma in realtà questo è solo l'inizio. 

Leggi di più Read Less

DA NON PERDERE

Porta Beulé

La porta di epoca romana, che prende il nome dall'archeologo del XIX secolo che l'ha scoperta, sarà il tuo regalo di benvenuto al sito. È stata aggiunta tardivamente, e, originariamente, era collegata ai Propilei grazie a un'ampia scala marmorea costruita verso il III secolo d.C. nel tentativo di proteggere il sito. 

Piedistallo di Agrippa

Un alto zoccolo rettangolare in marmo, costruito nel II secolo a.C. appena oltre la porta Beulé. Prende il nome da Marco Agrippa, genero di Augusto, perché sulla sua base, un tempo, era montata una rappresentazione in bronzo del suo carro a quattro cavalli.

I Propilei

É qui che le cose si scaldano. La Propilea è un grande complesso di scale (con cinque portali, con colonne ioniche e doriche che la fiancheggiano) che portano al Partenone e agli altri monumenti che si possono ammirare.

Il tempio di Atena Nike

Prenditi un momento per ammirare il tempio di Atena Nike, meravigliosamente conservato. Si trova al lato dei Propilei ed è dedicato alle dee Atena Nike (la personificazione della vittoria). La sua bellezza e la sua grazia sono qualcosa da non perdere.

Il Partenone

Ed eccolo, in piedi, con orgoglio, in cima alla Roccia Sacra..... il tempio più conosciuto del mondo antico. Ci sono molti modi di guardare il Partenone: come una meraviglia architettonica, con colonne di larghezza sottile e variabile che non solo offrono forza ma anche un'illusione ottica di magnificenza; come un santuario della Dea della Sapienza e della Guerra e del Guardiano di Atene; e anche come il luogo che ogni nemico di Atene voleva conquistare o distruggere. Furono i veneziani, nel XVII secolo, ad dare il colpo mortale che fece esplodere il deposito segreto delle munizioni degli ottomani, provocando la rovina che si può vedere oggi. Eppure è ancora ricca di dignità e di grazia, un edificio che rappresenta con orgoglio Atene e la sua cultura a tutto il pubblico mondiale.

L'Eretteo

Un tempio dedicato sia ad Atena che a Poseidone. Costruito simultaneamente al Partenone, è famoso per le Cariatidi che reggevano il portico con le loro teste.

Vecchio Tempio di Atena

A sud dell'Eretteo, questo monumento dell'inizio del VI secolo a.C. è stato costruito all'interno del palazzo reale miceneo del XIV secolo a.C..  

Tempio di Roma e Augusto  

Una delle ultime strutture aggiunte all'Acropoli (intorno al I secolo a.C.), questo piccolo tempio circolare (o ciò che ne rimane) si pensa che contenesse una statua di Augusto e della Roma divinizzata.

Santuario di Artemide Brauronia 

Uno degli ampliamenti del VI secolo a.C. dell'Acropoli, questo santuario era dedicato alla dea che proteggeva le future mamme e le donne in prigionia.

Chalkotheke

Situato lungo la parete sud, il Chalkotheke ("negozio di bronzo" in greco) conteneva artefatti in metallo - armi, statuette e altri oggetti, dedicati all'Acropoli.

Leggi di più Read Less

Prenota il tuo viaggio

beat-the-crowds-acropolis-afternoon-tour-logo
Group

Beat the crowds acropolis afternoon tour

2 hours
  • star-1
  • star-2
  • star-3
  • star-4
  • star-5
80 Recensioni
Free cancellation
Not sure? You can cancel this reservation up to 72 hours in advance for a full refund
The afternoon hours are perfect to visit the greatest landmark in Athens. As the crowds have thinned and the summer heat has eased, you'll visit...

Dall' aeroporto  

  • In metro: Linea blu fino alla stazione Syntagma e poi linea rossa (una fermata) fino alla stazione.
  • In auto o in taxi: 35km, 40 minuti (circa 38€ di giorno)

 Dal porto del Pireo

  • In metro: Linea verde fino alla stazione di Monastiraki e camminata di circa 750 metri fino all'Acropoli tramita il sito archeologico dell' Antica Agorà o Plaka
  • In auto o in taxi: 15km, 30 minuti (circa 25€ di giorno)
  • L'Acropoli è aperta tutto l'anno ad eccezione di alcune festività nazionali.
  • Se le temperature superano i 40°C (37°C in città) il sito chiuderà.
  • Gli orari di apertura invernale ed estiva possono variare. 

Si consiglia di evitare le ore più calde della giornata durante l'estate e di visitarla durante i mesi più tranquilli, se possibile.

  • Autunno
  • Primavera
  • Estate
  • Inverno
  • Un paio d'ore sono sufficienti per esplorare la collina dell'Acropoli, ma la durata del tuo soggiorno dovrebbe dipendere da quanto tempo hai a disposizione per apprezzare ogni monumento.  
  • Le visite guidate sono tipicamente di 2-4 ore.  
  • I biglietti costano 20€ (10€ ridotti) e sono ridotti per tutti i visitatori tra il 1° novembre e il 31 marzo. Sono previsti alcuni giorni di ingresso gratuito.  
  • Le visite guidate costano di più, ma molte permettono di saltare la coda.

Prenota i tuoi biglietti

  • C'è poca ombra sulla collina dell'Acropoli, quindi indossa un cappello, occhiali da sole e crema solare e porta una bottiglia d'acqua.  
  • Porta scarpe comode con una buona tenuta in quanto il marmo può essere scivoloso.
  • Ci sono numerose opzioni per esplorare l'Acropoli tramite tour, oppure è possibile prenotare una guida qui.
  • C'è una mensa di fronte alla biglietteria. 
  • C'è un ascensore per i visitatori disabili, a circa 350 metri dall'ingresso principale, ma si prega di contattare i funzionari in anticipo.  

Per maggiori informazioni 

VIAGGIARE CON RESPONSABILITÀ

Ti preghiamo di aiutarci a conservare la magia del nostro patrimonio, anche per le generazioni future, seguendo tutte le regole base fornite per la visita dei siti archeologici.

Evita di toccare rovine o monumenti. Gli oli naturali rilasciati dal contatto con le dita possono essere estremamente dannosi per i resti archeologici.
Resta sui sentieri indicati e rispetta le persone che stanno visitando il sito con te.
Usa i bidoni dati in dotazione o, se necessario, porta con te la spazzatura.
Se c'è un cartello con la scritta "No fotografie con il flash", rispettalo. È per la protezione dei monumenti.
Utilizza una bottiglia di acqua riutilizzabile per cercare di ridurre al minimo l'uso di plastica.
È vietato fumare.
Read More Read Less
YOU NEED TO KNOW ·
A tour of the National Gallery of Athens

Un tour della Galleria Nazionale di Atene

Stavros Niarchos Foundation in Athens

Un tour del Centro Culturale della Fondazione Stavros Niarchos ad Atene

Benaki Museum of Greek Culture

Un tour del Museo Benaki della Cultura Greca ad Atene

The Herodion (as it’s commonly called) is one of the most striking Athens monuments and one of the world’s oldest functioning theatres

Lo spettacolo dell'Odeon di Erode Attico ad Atene

National Museum of Contemporary Art

Un tour del Museo Nazionale di Arte Contemporanea di Atene

Tour a piedi per il centro storico di Chania

Explore the Asia minor refugee past of Kavala

Viaggio in Asia Minore e ritorno a Kavala

The Arkadi Monastery in Rethymno has an architecture and history that will captivate you

Visita al monastero di Arkadi a Creta

Minoan Palace of Phaistos Festos, Crete

Esplora il Palazzo minoico di Festo a Creta