- Posti in cui andare
- Cose da fare
- Organizza il tuo viaggio
- Fatti Ispirare
- Altro
- TORNA
- Dream away
- Idee di viaggio
Alcune isole rimangono sostanzialmente invariate. Serifos è una di esse; sicuramente una meta di vacanza per chi cerca qualcosa che vada oltre una facciata scintillante. Il paesaggio qui cambia con la luce. Se ti piacciono le aspre campagne, rimarrai fortemente impressionato dalle meravigliose forme che la natura ha inciso sulle colline. Nel porto di Livadi, i ricordi dei tempi più antichi e innocenti ti riporteranno al passato.
Ti innamorerai di nuovo sulle spiagge con le loro acque blu-verdi. Poi c'è Hora, la città dell'isola, una visione di un bianco brillante che scende a cascata lungo la sua collina a forma di cono. Questo posto ha un peso speciale che causa forti sentimenti. Lo sentirà chi cerca vacanze intoccate dal turismo di massa.
Fai la tua scelta; blu o verde, acque basse o profonde, sabbia o ciottoli, ombreggiate o assolate, benedette da una cappella o decorate dalla propria taverna. Lia, Koutalas, Vagia, Ganema, Kalo Ambeli, Psili Ammos, Sykamia. Avrai bisogno di diverse estati per esplorare tutte e 40 le spiagge ufficialmente riconosciute di Serifos - anche se la gente del posto sostiene che il numero è in realtà 72 - a meno che tu non venga in yacht.
Case imbiancate si aggrappano l'una all'altra mentre si appollaiano sul fianco delle rocce verticali. Rivolte verso est, sembrano precipitare giù per il pendio, solide e fluide tutto nello stesso tempo. Riposano sulle rovine sparse dell'antica città, a cui fa riferimento Xenophon. Una scala conduce sempre più in alto, al castello veneziano che racchiude le cappelle di Aghia Varvara, San Salvatore, Aghios Konstantinos e Aghios Ioannis. La vista da qui è sensazionale.
Greci e stranieri hanno acquistato e ristrutturato molte delle case abbandonate nella città alta - Ano Hora - e gli hanno ridato vita. La piazza principale, Pano Piazza, è dominata dalla chiesa di Aghios Athanasios e dal municipio neoclassico. Di notte si trasforma in una grande festa mentre i tavoli si riempiono di antipasti, ouzo, caffè e altre bevande. Per evitare il caldo, cammina fino alla città bassa - Kato Hora - presto la mattina. È un labirinto cicladico di vicoli imbiancati, cortili piccoli e bouganville a cascata, un contrasto sorprendente con la distesa nuda delle vicine montagne.
Il museo minerario all'aperto e le esplicative chiacchierate con ex minatori di ferro ti daranno informazioni sulla principale fonte di reddito dell'isola negli anni passati. Al tramonto, puoi gironzolare sull'imponente piattaforma di carico che si protende nella blu baia di Megalo Livadi. La collina sopra di essa è color ruggine, decorata con vecchi binari ferroviari, carri e bocche di tunnel.
Merlature, parapetti e alte mura lo fanno sembrare più un castello medievale. È il monastero più importante dell'isola e fu costruito nel 16o secolo. La sola vista dall'abbazia, merita la visita.
Il trono di Ciclopi è a Capo Kyklopas, una posizione spettacolare con vista panoramica sul lato sud-occidentale dell'isola. Sembra davvero una poltrona gigante e non puoi fare a meno di chiederti come mai quei sette enormi massi scolpiti finirono lì.
Al tramonto, prendi il sentiero di pietra che i vecchi minatori usavano tra l'eliporto e Hora e vedrai un lato magico dell'isola. Questo è l'unico punto da cui si può vedere la città dall'alto.
Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.