- Posti in cui andare
- Cose da fare
- Organizza il tuo viaggio
- Fatti Ispirare
- Altro
- TORNA
- Dream away
- Idee di viaggio
Devi conoscere l'isola più esotica nell'Egeo. L'isola dove fu scoperta la Venere di Milos è una delle isole più impressionanti delle Cicladi. Le rocce vulcaniche dipingono le spiagge di rosso, rosa e arancione. Sarakiniko e Kleftiko, con le loro bianche formazioni rocciose, le acque verde smeraldo e le grotte erose dal mare, sono intrise di storie di pirati. Le catacombe, le spiagge esotiche, le multicolori Klima, Emborios e Mandrakia, con i loro pittoreschi edifici incisi nella roccia, e i tramonti di Plaka ... Tutto questo grida all'unisono: Milos è unica.
Palaiochori, Papafragas, Gerontas, Firiplaka, Tsigrado, Plathiena. Le formazioni rocciose bianche, gialle, arancioni, rosse e abbaglianti sono ancora più vibranti sullo sfondo delle acque turchesi. Il terreno vulcanico di Milos ha creato uno spettacolo al di là di ogni immaginazione. Salta su una barca a vela o su un motoscafo e crea il tuo caleidoscopio costituito dalle spiagge dell'isola.
Kleftiko, Papafragas, Sarakiniko, Katergo ... I formidabili pirati del Medioevo avevano i loro covi a Milos. Tracce della loro esistenza si possono trovare a Kleftiko, dove le bitte per le loro navi si possono vedere scolpite sulle rocce spettacolari, accanto all'acqua verde- blu vicino alle caverne. A Sarakiniko, il paesaggio è come se venisse da un altro mondo: rocce completamente bianche in forme affascinanti dominano la baia.Perditi nel profondo blu dell'Egeo e senti la natura che ti abbraccia.
Nel pomeriggio fai una passeggiata nel caratteristico e colorato borgo oltre l'acqua, dove un tempo sorgeva il vecchio porto dell'antica Milos. È una delle città più uniche che incontrerai nelle Cicladi. Cosa la rende speciale? I 35 ‘’sirmata’’ di fila - strutture simili a caverne che erano usate per mettere al sicuro le barche e ora sono case per le vacanze. Passeggia per la piccola città, al livello dell'acqua, e aspetta il tramonto.
Le mattonelle del cortile di Panaghià tis Korfiatissas riscaldano i piedi scalzi mentre prendi posto per vedere uno dei tramonti più belli del Mediterraneo. Quando il sole finalmente si immerge nel mare, osserva le barche sull'Egeo. Nelle vicinanze, c’ è l’ affascinante Plaka, con la chiesa cattolica di Panaghiàs ton Rodon, il muro dipinto di recente, gli invitanti ristoranti e i caffè caratteristici. La capitale di Milos fu costruita nel 1800 dalle antiche pietre del castello.
Sali fino a raggiungere le sue rovine e prenditi il tempo per goderti la vista panoramica dal cortile di Panaghiàs Thalassitra. Nel museo archeologico di Plaka troverai la dea dell'amore in persona; una replica a grandezza naturale della Venere di Milos.
Prendi una barca per scoprire questa inquietante scena della vecchia miniera di zolfo situata sul lato est dell'isola, con i suoi portici, ponti di ferro, binari ferroviari, carrozze e vecchie case di pietra.
La vanga archeologica portò alla luce l'insediamento preistorico di Filakopi. Visita questo affascinante sito lungo la strada verso la Polonia.
Uno spettacolo archeologico con tombe che risalgono dal 1o al 5o secolo d.C., una vista impressionante e umiliante allo stesso tempo.
Tutto quello di cui hai bisogno per pianificare le tue vacanze in un unico posto, in cui ti sarà permessa la prenotazione diretta e beneficiare delle tariffe ufficiali online.